Le nostre aree

Progetti e servizi rivolti alla prima infanzia e al supporto della famiglia. In particolare uno spazio Be.Bi. ispirato al pensiero di Maria Montessori.
Vai alla sezione Area socio-educativa

Percorsi formativi intensivi e seminariali per migliorare competenze e conoscenze degli operatori del settore nell’ambito dell’accoglienza e integrazione di migranti e rifugiati.
Vai alla sezione Area formazione

Supporto alla stesura e al coordinamento di interventi per Enti Locali e pubbliche istituzione sui temi dell’accoglienza e dell’integrazione di migranti e rifugiati. Servizio di consulenza e assistenza.
Vai alla sezione Area assistenza tecnica

Reti nazionali ed europee per ampliare e approfondire la conoscenza in tema di immigrazione e protezione internazionale.
Vai alla sezione Area ricerca e scambio di buone pratiche

Interventi rivolti a migranti e rifugiati finalizzati ad accompagnarli nel percorso di autonomia economica e sociale.
Vai alla sezione Area inclusione sociale
Ultime news

Ponti in Comune: l’evento dell’Ufficio immigrazione di Roma Capitale che racconta il lavoro della rete di solidarietà cittadina per migranti
Il 6 dicembre 2019 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 presso l'Associazione di promozione sociale Snodo Mandrione, il servizio di Sportello Unico per l'Accoglienza Migranti, svolto nell'ambito delle attività dell'Ufficio immigrazione di Roma Capitale, organizza l' evento...
leggi tutto
Genitori e inclusione sociale: due anni del progetto Parents4all
Una delle principali sfide per un'Europa sempre più multiculturale è il raggiungimento di un'efficiente integrazione sociale di migranti e rifugiati. Uno degli ambiti più sensibili riguarda l'istruzione scolastica, ma molti interventi sono incentrati sul...
leggi tutto
Imprenditoria migrante: arriva a Roma Up of Youth la formazione rivolta a cittadini migranti e rifugiati
Torna a Roma Up to Youth, la III^ edizione del percorso di formazione gratuita rivolta a cittadini migranti e rifugiati, che fornisce strumenti pratici per iniziare da zero un’avventura imprenditoriale nel nostro Paese. L'attività, a cura di Microlab è promossa da...
leggi tutto
Io parlo al mondo: al via il nuovo corso di italiano dello Sportello Unico per l’Accoglienza Migranti di Roma Capitale
Promuovere la conoscenza della lingua italiana e nel contempo approfondire i temi di accesso al lavoro, formazione professionale e conoscenza del territorio, a questo mira “Io parlo al mondo” il nuovo corso di italiano, livello A2 in partenza dal 14 ottobre 2019. La...
leggi tutto