Come informarsi sui programmi di studio, formazione e mobilità in Europa? In che modo le istituzioni comunicano le politiche UE che supportano e sviluppano l’esercizio dei diritti di cittadinanza? Quali sono i principali programmi di finanziamento previsti dall’Unione Europea? Le risposte a queste domande sono contenute nei materiali di approfondimento discussi il 12 marzo 2014 a Roma, in occasione del primo workshop informativo ‘I diritti di cittadinanza europea: opportunità e strumenti di informazione’, realizzato nell’ambito del progetto ‘Europa nelle lingue del mondo’.
Il materiale informativo, utilizzato dai relatori del workshop come supporto al proprio intervento, fornisce utili informazioni che riguardano:
- presentazione del progetto ‘Europa nelle lingue del mondo’;
- le modalità di stanziamento dei fondi europei;
- la politica di coesione;
- i fondi europei a gestione diretta e indiretta;
- la nascita e l’evoluzione dei diritti di cittadinanza europea;
- il lavoro e i servizi offerti dalle reti di informazione Eures e Europe Direct sul territorio romano.
Materiale degli interventi :
- Presentazione del progetto ‘Europa nelle lingue del mondo’ – Nicoletta Basili;
- ‘Le procedure per l’acquisizione della cittadinanza UE: paesi membri a confronto’ – Andrea Stuppini;
- ‘I diritti di cittadinanza europea: quadro delle opportunità’ – Alberto Cattani;
- ‘L’Europa delle opportunità per i cittadini, le imprese, il territorio’ – Evwelina Jelenkowska – Luca;
- ‘L’informazione sulle opportunità nell’UE: il ruolo dei centri Europe Direct con un focus su reti e programmi europei sulla formazione’ – Adriana Calì;
- ‘Le opportunità dell’UE nell’ambito del lavoro: dove cercare, quali professioni e il ruolo di Eures’ – Giancarlo Cevoli.
Leggi anche:
‘Europa nelle lingue del mondo’: online i materiali di approfondimento presentati a Milano
‘Europa nelle lingue del mondo’: online i materiali di approfondimento presentati a Napoli
Diritti di cittadinanza UE: presentata indagine sui ‘nuovi cittadini italiani’
Workshop informativo: ‘I diritti di cittadinanza europea: opportunità e strumenti di informazione’
Conosci i diritti che conferisce l’UE ai suoi cittadini? Rispondi al nostro sondaggio!
Condividi