News

Mentoring e minori stranieri: buone prassi e sperimentazioni al centro dell’evento del progetto Xing-Crossing
L’evento online ‘Il Mentoring: tra buone prassi e opportunità per minori stranieri non accompagnati e giovani adulti’, che si è svolto il 26 novembre è uno dei tre eventi previsti dal progetto Xing - Crossing, Percorsi di integrazione per giovani migranti. Il progetto...

Destinazione comune promuove la formazione Universitaria di Titolari di protezione internazionale: percorsi gratuiti per laurea triennale e riconoscimento dei titoli di studio conseguiti all’estero
Sarà l'Università Telematica Internazionale Uninettuno a curare questa importante attività del progetto Destinazione comune. Da oggi, per i Titolari di protezione internazionale e sussidiaria in possesso dei requisiti richiesti, sarà possibile accedere...

Incontri formativi sui diritti e doveri civili rivolti a Titolari di protezione internazionale e sussidiaria: un ciclo di webinar dal progetto Destinazione comune
Arriva da Cies Onlus la nuova proposta formativa realizzata nell'ambito di Destinazione comune, con il primo dei tre cicli programmati per un percorso laboratoriale sui diritti, tenuto in modalità webinar. A febbraio 2021 si formerà una classe virtuale aperta a...

Progetto europeo sulla parità di genere FENCE: online la seconda newsletter e il Review Paper
È online la seconda newsletter del progetto europeo FENCE sul tema della promozione della parità di genere. Tra gli aggiornamenti, la pubblicazione del Review Paper con i desiderata dei potenziali beneficiari del progetto riguardo al corso di formazione sulle discriminazioni di genere in corso di sviluppo e i moduli formativi in fase di preparazione.

Tecnico meccatronico delle autoriparazioni: da Destinazione comune una nuova offerta formativa per Titolari di protezione internazionale e sussidiaria
Sono aperte le candidature per la formazione rivolta ai beneficiari del progetto Destinazione comune che intendono formarsi nella manutenzione delle parti meccaniche e componenti elettriche dei veicoli. La formazione, che si svolgerà dall'8 marzo 2021, sarà...