Il progetto AMAR – Agenzia di Mediazione Abitativa di Roma prevede la creazione di un’Agenzia abitativa finalizzata all’erogazione di servizi di mediazione sociale in ambito alloggiativo per supportare i migranti nel loro percorso di integrazione socio-economica e promuovere la convivenza pacifica tra comunità all’interno dei condomini.
Ente finanziatore: Commissione Europea, Ministero dell’Interno nell’ambito del Fondo Europeo per l’Integrazione di cittadini di Paesi terzi 2007-2013 – programma annuale 2012.
Ente attuatore
Capofila: Programma integra s.c.s.
Partner: Roma Capitale – Dipartimento Promozione dei Servizi sociali e della Salute, Associazione Oasi, Associazione Spirit Romanesc.
Soggetti aderenti:
- Municipio II – Roma Capitale
- Municipio VI – Roma Capitale
- Municipio VII – Roma Capitale
- UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali
- PerMicro – società specializzata in servizi di microcredito
- ANACI – Associazione nazionale amministratori condominiali e immobiliari
- IREF – Istituto di Ricerche Educative e Formative
Periodo: 1 settembre 2013 – 30 giugno 2014
Obiettivo generale del progetto è contribuire all’integrazione socio-economica dei migranti e promuovere la convivenza pacifica tra comunità attraverso la creazione di un’agenzia finalizzata all’erogazione di servizi di mediazione sociale in ambito alloggiativo che possano supportare i migranti in tutto il percorso di inserimento abitativo: dall’orientamento all’accompagnamento sociale, alla consulenza sui diritti abitativi, al supporto nella ricerca di offerte abitative, all’orientamento sull’accesso al credito.
Obiettivi specifici:
- favorire l’accesso alla casa per i cittadini stranieri sostenendo tutti gli attori sociali coinvolti nelle pratiche di locazione ovvero i cittadini stranieri, i proprietari degli alloggi e i soggetti presenti nel contesto condominiale di arrivo;
- rimuovere gli ostacoli di discriminazione connessi all’accesso ai servizi – in particolare l’accesso al mercato della locazione – che riguardano i migranti;
- promuovere la creazione di rapporti di fiducia tra proprietari degli alloggi e inquilini migranti;favorire i processi di integrazione e di convivenza pacifica all’interno dei territori/condomini.
Destinatari: cittadini di Paesi terzi regolarmente soggiornanti, proprietari immobiliari, amministratori di condominio, cittadini.
Attività:
- Sostegno alla ricerca dell’alloggio;
- Accompagnamento alla visione dell’alloggio;
- Accompagnamento e servizi di supporto al destinatario a seguito della locazione realizzati da mediatori sociali per un periodo di 3 mesi;
- Punto informativo UNAR – Uffico Nazionale Antidiscriminazioni Razziali per la segnalazione di discriminazioni nell’accesso all’alloggio;
- Sostegno nelle pratiche amministrative e contrattuali;
- Orientamento ai servizi del territorio (iscrizione anagrafica, segretariati sociali, centri di orientamento al lavoro);
- Consulenza sul microcredito per necessità familiari (caparra, ristrutturazioni, arredi);
- Mediazione sociale e gestione dei conflitti per i condomini dei Municipi aderenti;
- Formazione per migranti sulle regole di convivenza nei contesti condominiali e su accesso al credito e al microcredito per necessità familiari;
- Formazione per amministratori di condominio sui temi della mediazione sociale in ambito condominiale, il portierato sociale, la comunicazione interculturale, la gestione dei conflitti, la normativa sulla migrazione, la discriminazione razziale;
- Realizzazione di 1 guida multilingue (italiano, arabo, inglese, francese, cinese, bangla, spagnolo, tagalog) con i temi trattati nei corsi di formazione per migranti;
- Realizzazione di 1 guida con i temi trattati nei corsi per amministratori di condominio.
Sedi:
- Centro cittadino per le migrazioni, l’asilo e l’integrazione sociale – Municipio 7
Via Assisi, 41 – Roma
Apertura al pubblico: martedì e giovedì dalle 15,00 alle 18,00
tel. 0678850299e-mail: amar.municipio7@programmaintegra.it - Municipio 2 – Via Goito, 35 – Roma Apertura al pubblico: mercoledì 15,00-18,00 e venerdì 9,30-13,30 tel. 3404186850
e-mail: amar.municipio2@programmaintegra.it - Municipio 3 – Via Umberto Fracchia, 45 – Roma
Apertura al pubblico: lunedì e venerdì 9,30 – 13,00
tel. 3404104138
e-mail: amar.municipio3@programmaintegra.it
Per informazioni:
progetti@programmaintegra.it
www.programmaintegra.it
ultimo aggiornamento: maggio 2014