Lavoro
Centri per l’impiego di Roma e Provincia
Hanno la funzione di far incontrare domanda e offerta di lavoro per la creazione di rapporti di lavoro soddisfacenti e duraturi. I destinatari dei servizi dei Centri per l’impiego sono le persone in cerca di occupazione, sia inoccupati che disoccupati, e le aziende. Il Centro per l’Impiego opera a livello territoriale. I cittadini in cerca di lavoro possono rivolgersi a quello più vicino alla propria residenza o domicilio. Esistono 25 Centri per l’Impiego in Provincia di Roma, aperti dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,30 e il martedì e giovedì dalle 14,45 alle 16,45.
Presso i Centri per l’Impiego sono attivi i CSI – Centri Servizi per l’Immigrazione, gestiti dalla Provincia, che offrono i seguenti servizi:
- promozione dei diritti di cittadinanza degli stranieri;
- mediazione linguistica culturale;
- assistenza nell’avvio di procedure amministrative;
- facilitazione all’accesso ai servizi pubblici e privati assicurando l’informazione sulle risorse e sulle modalità per accedervi;
- azioni per l’inserimento sociale;
- servizio si supporto e consulenza per soggetti operanti nel settore.
I CSI sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 12,00; il martedì e il giovedì anche dalle ore 14,45 alle ore 16,45.
Tutti gli indirizzi dei Centri per l’Impiego
COL – Centri per l’Orientamento al Lavoro
Servizio del Comune di Roma che fornisce attività di accoglienza, informazione e orientamento al lavoro.
Servizi delle organizzazioni del Terzo Settore
Patronato Acli Sportello Lavoro
Via Prospero Alpino, 20 – 00154 Roma
Tel. 06.57087028/48 – Fax 0657087046
E-mail: info@acliroma.it
Gli operatori dello Sportello Lavoro offrono a tutti i lavoratori:
- informazioni e consulenza sul contratto di lavoro;
- assistenza per assunzione/costituzione rapporto di lavoro;
- assistenza per cessazione rapporto di lavoro;
- controllo busta paga;
- assistenza per collocamento lavoratori domestici;
- gestione rapporto di lavoro domestico;
- calcolo delle spettanze retributive ed eventuale rivendicazione delle differenze;
- controllo e calcolo tfr;
- redazione e invio comunicazioni al datore di lavoro;
- istruzione della procedura di contestazione per licenziamento illegittimo;
- tutela in caso di mobbing;
- istruzione delle controversie per malattia – maternità;
- istruzione delle controversie per permessi e ferie;
- consulenza in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro;
- assistenza per richiesta anticipazioni trattamento fine rapporto.
Service Lazio 2000 SPORTELLO MIGRA IN COOP
Piazza Fernando De Lucia, 20 – 00139 RM
Tel. 06 4063028 – Fax 06 88524423
Numero verde 800.220.233
E–mail legacoop@legacooplazio.it
Lo Sportello offre i seguenti servizi:
- colloqui individuali di orientamento con tutor;
- ormazione specialistica;
- organizzazione di tirocini formativi e di orientamento;
- assistenza alla costituzione della nuova impresa cooperativa;
- assistenza all’accesso agli incentivi pubblici.
ultimo aggiornamento: 21 febbraio 2017

Tempo in Comune: partita la rete di solidarietà del Municipio VII per accoglienza e ascolto delle persone in situazione di marginalità. Chiamata a tutti i cittadini che vorranno aderire
Da lunedì 23 gennaio è aperto il Centro di Accoglienza per emergenza freddo del Municipio VII di Roma, sono 8 i posti disponibili. Si avvia così "Tempo in comune", un'iniziativa municipale che comprende la realizzazione di una rete per intercettare risorse...