Un prezioso aiuto per i cittadini afghani e transitanti dall’Afghanistan presenti sul territorio laziale, quello che arriva da IRIS – Inclusione, reti, servizi per i migranti afghani. Il progetto realizza in 5 diverse sedi attività mirate all’inclusione socio-lavorativa dei beneficiari, con mediazione linguistica e sportelli di orientamento.
Nell’ottica di offrire una sempre maggiore raggiungibilità da parte dei destinatari, una delle strategie di IRIS è quella di favorire l’accesso ai servizi e la conoscenza diretta degli operatori di progetto attraverso i vari sportelli di orientamento e ascolto, che in alcuni mesi di attività hanno già potuto garantire assistenza e sostegno ai molti beneficiari presenti sui territori di Roma, Monterotondo e Viterbo.
I punti di accesso a disposizione dei nostri beneficiari sono rappresentati da: 5 sportelli legali, 5 abitativi, 4 sanitari e 2 di sostegno psicologico.
Ecco le sedi e i giorni di apertura al pubblico:
- Sede Programma integra – Via San Antonio Maria Gianelli, 19A – 001852 Roma
Quando: il lunedì dalle 10:00 alle 17:00
come si accede: su appuntamento, scrivendo a: c.monti@programmaintegra.it - Sede Cooperativa Folias – presso “Il Cantiere”, Via Aldo Moro snc – Monterotondo (RM)
quando: il venerdì (orari da concordare)
come si accede: su appuntamento, scrivendo a: iris.inclusione@gmail.com, o telefonando al numero 3938586047 - Sede Magliana 80 – Via Val Maggio, 28 – Roma
quando: il giovedì dalle 15:00 alle 19:00
come si accede: per appuntamento, scrivendo a: vivi.val218@gmail.com - Sede Alicenova – Via Sandro Pertini, 16 – 01100 Viterbo
quando: il giovedì dalle 10:00 alle 12:00
come si accede: su appuntamento, scrivendo a: d.piccioni@alicenova.it o telefonando al numero: 3471085791 - Sede Associazione Address – Via degli Armatori, 3 – Roma
quando: il mercoledì dalle 12:00 alle 15:00
come si accede: su appuntamento scrivendo a: coronala@virgilio.it
- Sede Programma integra-Via San Antonio Maria Gianelli, 19A- 00182 Roma
quando: il lunedì dalle 10:00 alle 17:00
come si accede: su appuntamento, scrivendo a: e.moscato@programmaintegra.it - Sede Magliana 80 – Via Val Maggio, 28 – Roma
quando: il martedì dalle 10:00 alle 13:30
come si accede: si riceve per accesso diretto e per appuntamento scrivendo a: colella.nelia@gmail.com - Sede Alicenova – Via Sandro Pertini, 16 -01100 Viterbo
quando: il mercoledì dalle 10:00 alle 12:00
come si accede: su appuntamento scrivendo a e.chianura@alicenova.it - Sede Associazione Address – Via degli Armatori, 3 – Roma
quando: il mercoledì dalle 12:00 alle 15:00
come si accede: su appuntamento scrivendo a: mariarizzuto66@gmail.com o telefonando al numero: 3383671278
- Sede Programma integra – Via San Antonio Maria Gianelli, 19A -00182 Roma
quando: il lunedì dalle 10:00 alle 17:00
come si accede: su appuntamento, scrivendo a: e.darini@programmaintegra.it - Sede Folias – presso “Il Cantiere” – Via Aldo Moro snc, Monterotondo Scalo
quando: il venerdì dalle 10:00 alle 17:00
come si accede: su appuntamento, scrivendo a: iris.inclusione@gmail.com o telefonando al numero: 3938586047 - Sede Magliana 80 – Via Val Maggio, 28 – Roma
quando: il martedì dalle 10:00 alle 13:30
come si accede: per accesso diretto e per appuntamento scrivendo a: colella.nelia@gmail.com - Sede Alicenova – Via Sandro Pertini, 16 – 01100 Viterbo
quando: 2 mercoledì al mese, dalle 10:00 alle 12:00
come si accede: su appuntamento scrivendo a e.chianura@alicenova.it - Sede Associazione Address – Via Cairoli, 129 Roma
quando: il mercoledì dalle 12:00 alle 15:00 e il venerdì dalle 9:00 alle 12:00
come si accede: su appuntamento scrivendo a: gioruth@yahoo.it o telefonando al numero: 3347436884
Sportelli di sostegno psicologico
- Sede di Programma integra – Via San Antonio Maria Gianelli, 19a – 00182 Roma
quando: il lunedì dalle 14:30 alle 17:00
come si accede: su appuntamento, scrivendo a: a.cameli@programmaintegra.it - Sede Magliana 80 – Via Val Maggio, 28 Roma
quando: orari da concordare
come si accede: su appuntamento scrivendo a: c.parpaglioni@magliana80.it
Per facilitare l’accesso alle attività di progetto anche a persone fragili è previsto un affiancamento da parte di un’equipe multidisciplinare che potrà facilitare lo scioglimento dei nodi cruciali che vincolano nella vulnerabilità i beneficiari, ovvero: la lingua, la professionalizzazione, gli aspetti legali o sanitari e la condizione abitativa di persone adulte, nuclei familiari e minori.
IRIS realizza servizi e azioni in rete con con le organizzazioni del territorio; legami nuovi o consolidati proprio attraverso il progetto, poiché l’integrazione di diverse visioni e risorse potranno e dovranno concorrere a una maggiore sensibilizzazione del territorio verso il sostegno e l’accoglienza delle persone migranti e rifugiate.
Le attività progettuali si svolgono a Roma, Monterotondo e Viterbo, possono però accedere anche persone residenti o domiciliate in tutta la Regione Lazio.
Il Progetto IRIS, commissionato dalla Regione Lazio in attuazione del Fondo Sociale Europeo Programmazione 2014-2020, sperimenta azioni innovative ed integrate di politica attiva per la presa in carico dei migranti afghani e transitanti, al fine di combattere la povertà, rafforzare i percorsi di empowerment e attivare le reti territoriali per l’inclusione sociale delle categorie più fragili. Il partenariato è composto da Folias cooperativa sociale, in qualità di Capofila e dai partner: Programma Integra, Alicenova, Magliana 80, Folias Formazione, Associazione ADDRESS.