Analizzare in termini quali – quantitativi lo stato dell’associazionismo migrante nella Regione Lazio e stimolare la partecipazione dei cittadini migranti alla vita pubblica e sociale. Questi i principali obiettivi del progetto IPOCAD – azione 4 Promozione della partecipazione attiva dei migranti alla vita economica, sociale e culturale anche attraverso la valorizzazione delle associazioni, realizzato in qualità di capofila dalla Regione Lazio – Direzione Lavoro, in partenariato con ASAP – Agenzia per lo sviluppo delle Amministrazioni pubbliche, FOCSIV Volontari nel mondo, Programma integra s.c.s., Innovaction Europe s.c.s., CESV – Centro Servizi per il Volontariato, Parsec Cooperativa sociale, Acli Provinciale Frosinone.

Avviato lo scorso 1 aprile il progetto IPOCAD intende produrre un’analisi aggiornata del fenomeno dell’associazionismo migrante su tutto il territorio della Regione Lazio, all’interno della quale dovranno emergere non solo dati qualitativi e quantitativi, ma anche i fabbisogni formativi di tutti i gruppi di cittadini stranieri che vorrebbero costituirsi in associazione e di coloro che essendo già gruppi organizzati non sono ancora iscritti nei registri istituzionali.

In seguito alla fase di analisi e ricerca saranno organizzati in tutte le province laziali percorsi di alfabetizzazione al fare associazione o più articolati a seconda delle specifiche esigenze dei destinatari coinvolti. Inoltre, fondamentale attività del progetto sarà l’organizzazione di eventi in grado di mettere in contatto i cittadini migranti interessati all’associazionismo, rappresentanti di associazioni e istituzioni locali. Questi eventi saranno gestiti secondo un’ottica complessa, la cui strategia, promozione, realizzazione, gestione finanziaria e organizzativa sarà curata interamente dalle associazioni coinvolte.

Programma integra partecipa al progetto in partenariato con il Centro studi e ricerche IDOS, attraverso la realizzazione di tutte le attività progettuali previste sul territorio di Viterbo e provincia.

Il progetto IPOCAD è cofinanziato dalla Commissione Europea e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito del FAMI-Fondo asilo migrazione e integrazione 2014-2020 – OS 2 – Integrazione/Migrazione legale – ON 2 Integrazione

Per saperne di più leggi la scheda progetto

 

 

 

 

Condividi