
Scopri le attività dell'area formazione
Programma integra organizza e promuove, anche in collaborazione con altre realtà del Terzo settore, percorsi di formazione e specializzazione rivolti a tutti coloro che sono impiegati o desiderano operare nell’ambito dell’immigrazione.
La proposta formativa si articola in due tipologie di corsi:
- percorsi formativi intensivi di una durata di circa 100 ore sui temi dell’accoglienza e dell’inclusione sociale dei migranti, dei rifugiati e dei minori stranieri non accompagnati.
- seminari formativi di circa due giornate caratterizzati da un approccio pratico e focalizzati su singoli temi, finalizzati ad attivare nei destinatari competenze cruciali relative a diversi ambiti, come l’orientamento al lavoro, la gestione della diversità, la comunicazione per le organizzazioni del Terzo settore, oltre che l’accesso ai fondi nazionali ed europei e alla progettazione di interventi di inclusione sociale efficaci.
Le attività formative si rivolgono a:
- Professionisti che operano nelle organizzazioni del Terzo settore
- Operatori dei centri di accoglienza per richiedenti e titolari di protezione internazionale ed educatori
- Responsabili delle risorse umane, operatori sociali e coordinatori
- Studenti e persone interessate al mondo dell’immigrazione
In evidenza
Sono aperte le candidature per la formazione rivolta ai beneficiari del progetto Destinazione comune che intendono formarsi nella manutenzione delle parti meccaniche e componenti elettriche dei veicoli. La formazione, che si svolgerà da febbraio 2021, sarà preceduta da un corso online di italiano tecnico che agevolerà i partecipanti nella comprensione di termini specifici legati ai moduli formativi. Scadenza per la presentazione delle domande: 15 dicembre 2020.
Corso online “Progettazione europea in ambito sociale”
Come scegliere un bando europeo e creare una partnership, quali sono i principali programmi europei per il finanziamento di proposte progettuali in ambito sociale, le tecniche e gli strumenti di progettazione, la costruzione del budget e la rendicontazione. Questi i principali argomenti del corso di formazione a distanza dal titolo “Progettazione europea in ambito sociale”, promosso da Programma integra e Oasi sociale a novembre. Scadenza iscrizioni: 26 ottobre 2020
Laboratorio di empowerment per minori stranieri: una nuova proposta del progetto Xing-Crossing
Parte il 25 novembre un breve percorso laboratoriale di empowerment rivolto a minori stranieri e neomaggiorenni, una nuova attività progetto Xing-Crossing che ha l’obiettivo di facilitare i percorsi di inclusione socio-lavorativa dei beneficiari accolti a Roma, Torino e Catania.
Il Servizio di Sportello Unico per l’Accoglienza Migranti di Roma Capitale avvia dal 26 maggio 2020, un corso gratuito di informatica di base in modalità “a distanza” rivolto a cittadini migranti e rifugiati ospiti presso i Centri di accoglienza della rete Siproimi di Roma. Scadenza per l’invio delle candidature: 16 maggio 2020.