Per-formanti: scouting, piani di sviluppo professionale e formazione per il lavoro rivolto a persone appartenenti alle comunità RSC e LGBTQI+

Il progetto Per-formanti ha l’obiettivo di favorire l’accesso al mercato del lavoro di persone vulnerabili e a rischio di marginalità, tra cui cittadini/e rom, sinti e caminanti e cittadini/e appartenenti alla comunità LGBTQI+, e di combattere le cause della segregazione nel mercato del lavoro, in particolare di donne che per il loro orientamento sessuale o per la loro provenienza sono discriminate. Il progetto viene realizzato con il concorso finanziario del FSE, PON Inclusione 2014 – 2020, per il tramite del Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Direzione generale per la lotta alla povertà e per la programmazione sociale.

Soggetti attuatori:

1. Programma integra scs
2. Gay center – Gay Help line
3. Intersos Lab

Destinatari: cittadini/e rom, sinti e caminanti e cittadini/e appaartenenti alla comunità LGBTQI+

Periodo: gennaio – febbraio 2023

Attività:

Il progetto si concentra su 2 pilastri principali di attività:

1. Scouting dei partecipanti.

2. Progettazione individuale di piani di sviluppo professionale

3. Corso di formazione della durata di 125 ore (25 giorni di formazione per 5 ore di lezione al giorno), dal titolo Rainbow training – formazione per vittime di discriminazione intersezionale. Il percorso si articolerà nei seguenti moduli: 1. L’accesso al mercato del lavoro: redazione del curriculum vitae, lettera motivazionale, simulazione di un colloquio di lavoro; 2. Diritti e doveri dei lavoratori: gestione del rapporto con referenti aziendali e colleghi. 3. Competenze trasversali e soft skills: la marcia in più nel mondo del lavoro; 4. Alfabetizzazione informatica: e-mail, pacchetto office e principali piattaforme di archiviazione documenti; 5. L’italiano per il lavoro; 6. Comunicazione, Social e Personal Branding e progettazione di interventi di inclusione.

Per informazioni:

Antonio Ardolino – a.ardolino@programmaintegra.it