Il progetto “Interconnessioni” intende migliorare l’accesso ai servizi e all’accoglienza straordinaria per i cittadini migranti agendo sugli uffici in termini di “Capacity building” e sui territori in termini di assistenza e formazione. L’approccio proposto sarà quindi duplice: un’azione di capacity building verso gli operatori che agiscono all’interno attraverso il potenziamento dei servizi e azioni sperimentali per favorire l’accesso dei cittadini di paesi terzi agli sportelli.
Ente attuatore: Prefettura di Roma
Enti partner:
Programma integra scs
Cooperativa Roma Solidarietà
Centro Astalli per l’assistenza agli immigrati ODV
Periodo: 19 settembre 2022- 31 dicembre 2023
Attività
Il progetto è suddiviso in 4 WP – Work Packages che corrispondono a 4 macro azioni
WP1. Supporto per la gestione dell’accoglienza straordinaria (CAS) anche alla luce dell’emergenza ucraina attraverso il potenziamento dei servizi di gestione e monitoraggio
WP2. Supporto all’ accesso dei Cittadini dei Paesi Terzi ai servizi della Prefettura attraverso il potenziamento dei servizi territoriali con l’attivazione di Punto informativi, attività di supporto ai patronati e di supporto e formazione alla rete della società civile sui servizi della Prefettura.
WP3. Iniziativa sperimentale di accesso dei cittadini migranti ai servizi digitali attraverso sportelli di supporto e produzione di materiale info formativo.
WP 4. Rafforzamento dei servizi erogati dalla Prefettura di Roma attraverso il rafforzamento del personale e un’analisi dei bisogni organizzativi.
Destinatari:
Operatori pubblici e privati
500 cittadini di Paesi Terzi
Patronati e rappresentanze sindacali
Rete di organizzazioni della società civile
Per informazioni: progetti@programmaintegra.it
Ultimo aggiornamento 27 settembre 2022