Il progetto di superamento del Campo Rom di Via Cesare Lombroso, finanziato dall’Ufficio Speciale Rom, Sinti e Camminanti di Roma Capitale, ha l’obiettivo di sostenere percorsi di uscita degli ospiti dell’insediamento di via Cesare Lombroso (Municipio XIV), attraverso la realizzazione di azioni volte al raggiungimento di una progressiva inclusione sociale, economica e abitativa.
Ente attuatore. Programma integra
Periodo. 15 dicembre 2020 – 14 dicembre 2021
Destinatari. Famiglie presenti nel campo di Via Cesare Lombroso
Attività:
- aggiornamento della mappatura dei profili sociali dei singoli e dei nuclei, delle risorse e del capitale sociale del campo mediante colloqui di approfondimento della rilevazione già effettuate dall’Ufficio Speciale Rom Sinti e Camminanti (RSC);
- strutturazione e implementazione di progetti individualizzati di inclusione lavorativa, finalizzati all’acquisizione della piena autonomia delle famiglie e dei singoli;
- strutturazione e attivazione di progetti di gruppo di inclusione lavorativa per l’acquisizione della piena autonomia delle famiglie e dei singoli;
- organizzazione di corsi di formazione finalizzati alla professionalizzazione e/o alla creazione e la conduzione in autonomia di piccole realtà imprenditoriali di livello locale;
- identificazione e proposta all’Ufficio Speciale RSC di tirocini formativi per i primi ingressi nel
mondo del lavoro; - sostegno all’abitare;
- sostegno al rimpatrio assistito;
- superamento della residenzialità nel campo di via Cesare Lombroso entro il 2021;
- accompagnamento e tutoring attivo con monitoraggio continuo mediante l’attivazione di uno Sportello, i cui operatori siano impegnati per gli ex-ospiti del campo in interventi per l’inserimento scolastico dei minori, inserimento lavorativo, regolarizzazione documenti di tutti i familiari, visite domiciliari alle nuove collocazioni abitative private o di residenzialità pubblica.
Contatti: coordinatore Antonio Ardolino a.ardolino@programmaintegra.it
ultimo aggiornamento gennaio 2021