Il progetto mira a dotare i professionisti che lavorano con le donne migranti di competenze digitali per migliorare la loro capacità di fornire attività di formazione e altri servizi correlati, attraverso strumenti ICT. I partecipanti acquisiranno anche competenze sull’imprenditoria per sostenere le donne migranti a definire i loro itinerari di inserimento nel mercato del lavoro, nonché competenze trasversali su multiculturalismo, comunicazione e questioni di genere. Il progetto è finanziato dal Programma Erasmus+, Azione Chiave 2 – Partenariati per la preparazione all’educazione digitale.
Capofila
Eurocircle Association – Francia
Partner
I BOX CREATE – Spagna
Center for Knowledge Management – Repubblica della Macedonia del Nord
Asociación para la Promoción y Gestión de Servicios Sociales Generales y Especializados (PROGESTIÓN) – Spagna
Programma integra – Italia
Francais pour l’Insertion Sociale et Professionnelle (FISPE) – Francia
Periodo 1 giugno 2021 – 31 giugno 2023
Obiettivi
Durante la crisi pandemica da Covid-19, i formatori e gli educatori hanno avuto grandi difficoltà a continuare a fornire formazione e a raggiungere i partecipanti online. In particolare, le donne migranti sono uno dei gruppi più difficili da coinvolgere nell’apprendimento a distanza. Il settore della formazione ha dovuto adattarsi bruscamente a una nuova realtà ma spesso corsi e attività sono state semplicemente trasferiti online senza essere adattate alla nuova modalità di erogazione.
Let’s Digital intende quindi trasformare una situazione di emergenza in opportunità, sviluppando le competenze digitali sia dei formatori che dei discenti, in particolare il progetto intende:
– formare coloro che si occupano di formazione per sviluppare le loro capacità di erogare formazione a distanza
– attrezzare i professionisti che lavorano con le donne migranti di competenze sull’imprenditorialità e competenze trasversali legate a multicultura, comunicazione, genere
Attività
- Creazione di un quadro metodologico che comprende delle Linea guida metodologiche e andragogiche per formatori, e un quadro delle competenze per formatori di donne migranti
- Sviluppo di un itinerario pedagogico
- Sperimentazione dei materiali di formazione creati attraverso una formazione pilota
- Sviluppo del programma di e-Learning e di un’App per cellulari
Per informazioni
l.bianconi@programmaintegra.it
n.basili@programmaintegra.it
Sito web: https://lets-digital.eu/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/letsdigitalproject/?ref=page_internal