Il progetto intende realizzare uno studio di fattibilità sull’applicabilità del Social Impact Bond per l’integrazione dei rifugiati. Lo studio partirà dallo studio del significato di integrazione e dal suo impatto economico per poi arrivare ad un’analisi dell’applicabilità di uno strumento di finanza innovativo per favorire l’inclusione dei rifugiati attraverso analisi e interviste.
Ente finanziatore: Dutch Council for Refugees https://www.vluchtelingenwerk.nl/
Periodo:
15 novembre 2021 – 30 settembre 2022
Attività:
- Realizzazione di uno studio di fattibilità che partendo dalla definizione di integrazione traccia linee guida su come attuarla in grado di esprimerne il valore economico. Il valore economico potrà essere per un investimento privato finalizzato a sostenere direttamente l’integrazione dei rifugiati e il lavoro delle organizzazioni a sostegno dei rifugiati.
- Organizzazione di 3 workshop di diffusione sugli strumenti di finanza ad impatto sociale
- Organizzazione di un evento finale
Risultati
1 studio di fattibilità
2 protocolli con istituti bancari e/o fondi di investimento
2 protocolli con fondazioni private
1 protocollo con la pubblica amministrazione
Per informazioni:
Visita la pagina dello Step Up Fund