Refu’In – An Innovative Tool for the Inclusion of Refugees

Il progetto Refu’In intende identificare e diffondere buone pratiche, a livello locale, nazionale ed europeo afferenti l’ambito dell’inclusione sociale dei rifugiati e dei richiedenti asilo accolti nei paesi UE. Grazie all’analisi delle buone pratiche individuate verrà sviluppato un kit formativo che permetterà a tutti i partner coinvolti di formare tecnici, operatori sociali e tutti coloro che sono coinvolti nei servizi per l’immigrazione, al fine di migliorare le strategie di intervento con richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale. Il progetto è co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+ 2019, Attività Chiave 2 – Partenariati strategici per l’Educazione degli adulti.

Ente capofila:
Crescer na maior – Portogallo

Partners:
Programma integra – Italia
Arci Catania – Italia
Östersunds kommun, Integrationsservice – Svezia
Bulgarian Council on Refugees and Migrants– Bulgaria

Periodo: 1 settembre 2019 – 28 febbraio 2022

Obiettivi:

  • Sensibilizzare la società civile sul tema della protezione internazionale e delle politiche rivolte ai migranti in UE
  • Aumentare le conoscenze degli operatori coinvolti circa il diritto d’asilo e la normativa UE sull’immigrazione
  • Condividere le buone pratiche innovative individuate tra i partner del progetto al fine di migliorare i servizi di inclusione dei rifugiati e dei richiedenti asilo;

Target group: operatori sociali, richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, cittadini di Paesi terzi

Attività:

  • Identificazione di buone pratiche di integrazione nell’ambito dell’immigrazione in tutti i Paesi coinvolti nel partenariato, attraverso la realizzazione e somministrazione di questionari, focus group e l’organizzazione di forum nazionali
  • Realizzazione di eventi per diffondere il progetto e le sue attività in tutti i Paesi coinvolti nel progetto
  • Elaborazione di un kit formativo, sulle buone pratiche individuate al fine di promuovere l’inclusione dei rifugiati e dei richiedenti asilo, composto da linee guida per l’utilizzo degli strumenti e manuali tecnici
  • Realizzazione di una formazione pilota per un totale di 150 operatori sociali

Per informazioni:
E-mail: c.raguso@programmaintegra.it