SUPPORT ME – Supporting practioners in training migrants in Europe

Support Me nasce per soddisfare delle esigenze formative emerse durante un precedente progetto chiamato “DIME – Developing a referential of skills and training modules favoring the Inclusion of Migrants to Europe” (DIME – Sviluppare un referenziale di competenze e moduli formativi a favore dell’inclusione dei migranti in Europa). Durante il progetto DIME, gli operatori coinvolti nella fase di sperimentazione hanno espresso un forte desiderio di essere formati su temi specifici legati alle competenze interculturali. Support Me mira a soddisfare questa esigenza formativa, attraverso un approccio multidisciplinare e multiprofessionale, fornendo le conoscenze e le informazioni chiave di cui hanno bisogno gli operatori del settore per favorire un’effettiva ed efficace inclusione sociale e professionale dei migranti. Il progetto è finanziato dal Programma Erasmus +, Attività Chiave 2 – Partenariati strategici per l’Educazione degli adulti.

 

Capofila. INSUP FORMATION (Francia)

Partner
Programma integra (Italia)
AIFRISSS Association Internationale de Formation et de Recherche en Instruction Spécialisée, Santé, Social (Francia)
Università di Huelva – (Spagna)
Federacion Andalucia ACOGE (Spagna)
IASIS (Grecia)
EDRA SCAMG Social Cooperative activities for Minority Groups (Grecia)
Bupnet Bildung und Projekt Netzwerk Gmbh (Germania)

Periodo.1 dicembre 2019 – 31 agosto 2021

Obiettivi:

  • Orientare e formare alle specificità del pubblico migrante grazie ad un approccio interdisciplinare
  • Migliorare le competenze degli operatori al fine di soddisfare le specifiche esigenze di formazione del pubblico migrante
  • Soddisfare le aspettative di un numero significativo di operatori e volontari che richiedono di migliorare le loro competenze
  • Formare gli operatori per valutare, sviluppare ed evidenziare le competenze dei migranti, focalizzandosi sulle competenze chiave e su quelle trasversali, in modo da favorire l’inclusione sociale e professionale dei migranti

 

Gruppo target. Professionisti sia del pubblico che del privato che operano nel campo dell’inclusione dei migranti: operatori dell’accoglienza, insegnanti, formatori, assistenti sociali, consulenti per l’inclusione, consulenti per il lavoro.

Attività:

  1. Creazione di una Guida pratica per sostenere operatori, formatori e volontari nella realizzazione di corsi di formazione per migranti. Concepita come strumento per la raccolta di conoscenze e buone pratiche, questa Guida favorirà l’adozione di un atteggiamento professionale idoneo e l’acquisizione di conoscenze specifiche per favorire un effettivo inserimento sociale e professionale dei migranti. La Guida svilupperà il contenuto dei 3 moduli legati alle competenze Interculturali, presenti nel precedente Manuale DIME, a cui verranno associati anche degli esercizi pedagogici: rivisitare il proprio viaggio migratorio, riconoscere la diversità, realizzare un progetto collettivo.
  2. Definizione di metodi pedagogici per identificare e promuovere le competenze trasversali dei migranti. A tal fine, si prevedono le seguenti azioni:
    • individuazione delle competenze trasversali;
    • definizione di uno o più metodi pedagogici per identificare e valorizzare le competenze trasversali significative acquisite dai migranti nel loro paese di origine e/o nel loro viaggio migratorio;
    • sperimentazione dei metodi di insegnamento in tutti i paesi partner;
    • formalizzazione del metodo o dei metodi pedagogici per l’identificazione e la valorizzazione delle competenze trasversali dei migranti.
  1. Creazione di un sito internet SUPPORT ME

 

Per informazioni

progetti@programmaintegra.it
l.bianconi@programmaintegra.it

ultimo aggiornamento febbraio 2021