
Scopri le attività dell’area minori e famiglia
Programma integra realizza servizi a supporto dell’infanzia, dell’adolescenza e delle famiglie attraverso la gestione di spazi educativi e di cura, attività di sostegno alla genitorialità, laboratori ludico-pedagogici, sportelli di ascolto, azioni per il contrasto della dispersione scolastica e della povertà educativa. Offre inoltre sostegno psicologico e azioni di supervisione a gruppi di lavoro e professionisti che operano in ambito socio-educativo.
Progetti in corso
Il mondo alla finestra
Il progetto nasce dall’esigenza di implementare e rafforzare le esperienze dei soggetti proponenti nell’educazione interculturale e nell’integrazione scolastica dei minori nei territori ad elevata presenza di famiglie di origine migrante per favorire la comunicazione, il dialogo e l’integrazione dei minori, prevenire la dispersione scolastica e stimolare l’interazione di comunità nei servizi territoriali rivolti all’infanzia e all’adolescenza. Finanziato dalla Regione Lazio, Assessorato Politiche Sociali, Welfare, Beni Comuni e ASP Assessorato Lavoro e nuovi diritti, Scuola e Formazione, Politiche per la ricostruzione e Personale.
Bene Comune
Il progetto Bene Comune intende migliorare il sistema complessivo di governo, coordinamento e presa in carico dei beneficiari e dei richiedenti e titolari di protezione internazionale e umanitaria di Roma Capitale al fine di facilitarne i percorsi di integrazione e di autonomia. L’iniziativa è finanziata dal Dipartimento Politiche Sociali – Direzione Accoglienza e Inclusione di Roma Capitale, con fondi regionali destinati ai Comuni che ospitano progetti di accoglienza SAI – Sistema di Accoglienza e Inclusione.
Spazio Be.Bi. piccolo nido
Programma integra, da settembre 2017, gestisce lo Spazio Be.Bi. piccolo nido, una struttura per la prima infanzia, un ambiente accogliente e sobrio pensato per bambini dai 18 ai 36 mesi.