Il progetto Bene Comune intende migliorare il sistema complessivo di governo, coordinamento e presa in carico dei beneficiari e dei richiedenti e titolari di protezione internazionale e umanitaria di Roma Capitale al fine di facilitarne i percorsi di integrazione e di autonomia. L’iniziativa è finanziata dal Dipartimento Politiche Sociali – Direzione Accoglienza e Inclusione di Roma Capitale, con fondi regionali destinati ai Comuni che ospitano progetti di accoglienza SAI – Sistema di Accoglienza e Inclusione.
Ente attuatore: Programma integra
Periodo: 10 febbraio 2021- 8 febbraio 2022
Destinatari: 25 nuclei familiari con figli minori, 40 operatori comunali, 40 operatori dei progetti di accoglienza
Attività
1- realizzazione di focus group e di momenti di confronto fra i servizi cittadini ai fini di unificare le procedure di iscrizione anagrafica, la presa in carico sociale, il rilascio della carta di identità, per richiedenti e titolari di protezione internazionale
2- creazione di un servizio di supporto interculturale per scuole elementari e medie che ospitano bambini provenienti da famiglie rifugiate e titolari di protezione internazionale principalmente in accoglienza
3- incontri fra gli operatori comunali volti alla redazione di linee guida univoche per la gestione delle pratiche relative a cittadini migranti prevedendo eventualmente il coinvolgimento dei PUA
4- percorsi formativi pratici rivolti ad operatori comunali e dei progetti di accoglienza sulla tutela legale dei rifugiati e il riconoscimento precoce delle vittime di tortura
Per informazioni: