Nell’ambito del progetto europeo “Let’s Digital – Metodi di formazione digitale a sostegno dell’apprendimento imprenditoriale delle donne migranti”, in cui Programma integra partecipa in qualità di partner, il 3 maggio scorso è stato organizzato un evento pubblico per la presentazione del corso di formazione online creato dalla partnership di progetto. Il corso, per la sua prima fase di sperimentazione, è accessibile tramite una piattaforma di e-learning dedicata.
Per facilitare la diffusione dell’attività formativa e illustrarla direttamente agli addetti ai lavori e alle persone interessate, lo staff di progetto ha organizzato un evento divulgativo, che dopo la presentazione dettagliata del progetto, ha dedicato una consistente parte conclusiva al pubblico presente, offrendo l’opportunità di porre domande e richiedere ulteriori approfondimenti.
Nell’arco della mattinata si sono avvicendate sul palco del Teatro Rossini di Roma: la presidente di Programma integra Valentina Fabbri, che dopo i saluti di benvenuto ha raccontato attività e obiettivi del progetto Let’s Digital, passando poi la parola ad Alessandra Massaro, operatrice al lavoro di Programma integra, che ha presentato alla platea il suo interessante intervento sul tema delle donne nel mercato del lavoro in Italia. Infine, prima di passare ad un momento di confronto con il pubblico presente, Laura Bianconi e Claudia Peccolo referenti del progetto Let’s Digital, hanno illustrato i contenuti del corso e la piattaforma e-learning che lo ospita.
Il percorso formativo offerto da Let’s Digital, gratuito e aperto agli operatori che lavorano in particolare con donne migranti, nasce con l’obiettivo di trasferire alcune conoscenze e competenze utili in ambito digitale e imprenditoriale.
Le capacità imprenditoriali sono infatti competenze trasversali significative che impattano sul modo in cui lavoriamo, creiamo soluzioni e nuovi prodotti/iniziative.
Il corso di formazione Let’s Digital mira all’empowerment e alla creazione di valore interiore delle donne migranti. Il contenuto delle lezioni è progettato per alimentare le competenze orientate al lavoro e alla creazione di valore dei formatori che saranno in grado di guidare le donne migranti a partecipare attivamente alla vita socio-economica delle loro società di accoglienza.
Il corso è disponibile in italiano, inglese, francese e spagnolo. CLICCA per approfondire
Clicca per conoscere il progetto Let’s Digital
Visita la pagina Facebook di Let’s Digital
Leggi anche: