Al via un corso sulla sicurezza alimentare HCCP con rilascio di certificato e uno di lingua italiana, che porterà al conseguimento della certificazione CILS di livello A2. Due nuove attività realizzate nell’ambito progetto PER OL.ga, rivolte a cittadini ucraini in fuga dalla guerra, presenti sul territorio di Roma e del Lazio.
Proseguono a pieno ritmo le azioni a favore dei profughi provenienti dall’Ucraina, che vedono tutti i partner di PER OL.ga quotidianamente impegnati nel lavoro di accompagnamento, supporto e orientamento dei beneficiari del progetto.
Numerose le attività già realizzate e molte quelle ancora in programma, tutte pensate con il comune intento di garantire orientamento e inclusione sociale in ambito formativo, lavorativo, abitativo, linguistico e scolastico; tutte pianificate per favorire la ricostruzione di una nuova esistenza nel nostro Paese per tutti coloro che a causa del conflitto in Ucraina, sono stati costretti a fuggire, dovendo abbandonare ogni sicurezza legata alla vita nella propria terra.
Oltre ai Servizi sempre attivi per individuazione e messa in trasparenza delle competenze professionali realizzati da Programma Integra e Fondazione ENGIM San Paolo, per il mese di febbraio Fondazione ENGIM San Paolo, promuove:
- 2^ edizione del corso di alfabetizzazione della durata di 100 che permetterà di conseguire la certificazione CILS di livello A2.
il corso avrà inizio il 3 marzo 2023 e si svolgerà il martedì e venerdì dalle ore 14,00 alle 18,00. - corso di sicurezza alimentare 1 e 2 livello HACCP .
Il corso avrà inizio il 23 febbraio 2023 e si svolgerà il giovedì e il venerdì, dalle ore 10,00 alle 14,00
I corsi si terranno presso la sede ENGIM – Via degli Etruschi, 38 – 00185 ROMA
Leggi la locandina del corso di alfabetizzazione in italiano e in ucraino
Leggi la locandina del corso HACCP in italiano e in ucraino
Per iscrizioni e informazioni:
ENGIM
cell. e whatsApp: 3714116651
tel. 0680078863
Leggi anche: