Come scegliere un bando europeo e creare una partnership, quali sono i principali programmi europei per il finanziamento di proposte progettuali in ambito sociale, le tecniche e gli strumenti di progettazione, la costruzione del budget e la rendicontazione. Questi i principali argomenti del corso di formazione a distanza dal titolo “Progettazione europea in ambito sociale”, promosso da Programma integra e Oasi sociale a novembre. Scadenza iscrizioni: 26 ottobre 2020

Il corso si svolgerà nel mese di novembre 2020, una volta alla settimana per 4 incontri di 4 ore ciascuno. La prima lezione sarà di giovedì pomeriggio mentre le altre di venerdì mattina. Le lezioni si svolgeranno in modalità a distanza attraverso la piattaforma Zoom.
Il programma prevede 4 moduli:
- Modulo 1. Come scegliere i bandi e costruire una partnership
- Modulo 2. Accesso ai fondi europei e presentazione di una proposta progettuale
- Modulo 3. Dall’idea al progetto: le tecniche e gli strumenti per la progettazione
- Modulo 4. Elementi base di budgeting e rendicontazione
Consulta il programma dettagliato.
Le lezioni saranno tenute da professionisti impegnati da anni nella definizione, pianificazione e progettazione di idee e proposte in ambito europeo che operano all’interno di Programma integra e di Oasi sociale.
La quota di partecipazione al corso è di € 195,00 (iva inclusa).
Per iscriversi è necessario compilare il modulo online, e seguire le indicazioni in esso contenute.
Il numero minimo di partecipanti per l’attivazione del corso e di 15 persone. Ai partecipanti saranno inviate le modalità di partecipazione via email con il link alla piattaforma Zoom due giorni prima dell’inizio del corso.
La scadenza per le iscrizioni è il 26 ottobre 2020.
Per informazioni:
Programma integra
Tel. 0645753490
e-mail: comunicazione@programmaintegra.it
www.programmaintegra.it