La Commissione Europea ha pubblicato un invito a presentare proposte per il finanziamento di progetti transnazionali volti a promuovere l’integrazione di cittadini di paesi terzi, in accordo con uno degli obiettivi specifici stabiliti dal FAMI – Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020. Scadenza presentazione proposte: 1 marzo 2018, ore 17.
I progetti presentati dovranno riguardare almeno una delle seguenti priorità:

  1. Sensibilizzazione sul contributo dei cittadini migranti alle società dell’UE (budget disponibile: 5.000.000 euro);
  2. Community building a livello locale per l’integrazione, anche attraverso attività di volontariato (budget disponibile: 5.000.000 euro);
  3. Sostegno pre-partenza e post-arrivo per le persone bisognose di protezione internazionale che vengono reinsediate da un Paese terzo, anche attraverso attività di volontariato (budget disponibile: 3.430.000 euro);
  4. Promozione della rapida integrazione dei cittadini di Paesi terzi nel mercato del lavoro attraverso la cooperazione rafforzata e la mobilitazione dei datori di lavoro e delle parti economiche e sociali (budget disponibile: 8.000.000 euro);
  5. Integrazione delle vittime della tratta (budget disponibile: 3.570.000 euro).

Possono presentare proposte progettuali enti pubblici e enti non-profit stabiliti in uno degli Stati UE (esclusa la Danimarca), oltre alle organizzazioni internazionali.

I progetti presentati potranno essere cofinanziati fino al 90% dei loro costi totali ammissibili e le singole richieste di sovvenzione possono variare da un minimo di 450mila a 1milione di euro per i progetti relativi alle prime quattro priorità, tra i 200mila e i 500mila euro per i progetti relativi alla priorità 5.

I progetti devono essere realizzati da una partnership costituita da almeno 3 organismi ammissibili di 2 diversi Stati UE (escluso Danimarca). Per la priorità 5 il partenariato minimo richiesto è di 2 partner di 2 differenti Stati UE.

I progetti devono essere presentati attraverso l’Electronic Submission System accessibile dal Portale dei partecipanti al quale è necessaria la registrazione e l’acquisizione del PIC per tutti gli enti coinvolti.

Bando

Condividi