Dal 22 al 24 giugno 2017 in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato escono finalmente allo scoperto i risultati del bel lavoro che ArteStudio ha prodotto a Programma integra in questi ultimi 4 mesi. Attraverso un laboratorio teatrale con i 26 giovani rifugiati si è maturata la preparazione di uno spettacolo il cui significato va oltre il risultato di qualità che senza ombra di dubbio potremo apprezzare durante le 3 repliche previste a fine giugno al Teatro Argentina. L’attività ha infatti rappresentato per i ragazzi e per gli operatori coinvolti, una somma di tanti momenti di emozione, condivisione, coinvolgimento, scambio, gioco e verità.
‘Per affrontare il tema delle migrazioni forzate, ci siamo immaginati un posto dove si sta poco prima di salire sul gommone che porta in un altrove, una soglia che divide la vita quotidiana, con i fornelli, i cibi, la tenda, le medicine da una esistenza che è solo immaginata. Africabar è un diverso modo di vedere le cose del mondo come fossero sempre l’uno e l’altro assieme: il bianco e il nero, il cielo e la terra, la materia e la musica‘, così Riccardo Vannuccini racconta lo spettacolo di cui è regista e autore.
Possiamo perciò assicurare che sedersi a teatro ed ‘entrare’ in questo bar multietnico dove i rifugiati, nella nuova veste di attori, costruiscono uno spettacolo ricco di suggestioni, mescolando tradizioni, usi, religioni, razze e richiamando una forte partecipazione immaginativa dello spettatore, sarà un regalo per chi guarda, ma anche per chi offre la sua arte allo scopo di raccontare le migrazioni forzate in modo immediato e non convenzionale.
Africabar andrà in scena al Teatro Argentina di Roma il 22,23 e 24 giugno 2017 alle ore 21,00. Biglietto intero € 10,00 ridotto € 8,00
Lo spettacolo è realizzato da ArteStudio, nell’ambito del progetto Teatro in fuga e realizzato con il contributo di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, con il patrocinio di Roma Capitale Municipio Roma I Centro e il collaborazione con: Teatro di Roma, Programma integra, Armadilla Onlus, Cane Pezzato, King Kong Teatro, Le Scarpe di Van Gogh, Nafta Hotel, Muses, Refugee Theatre Company.
L’attività del laboratorio teatrale si è svolta presso il Centro cittadino per le migrazioni, l’asilo e l’integrazione sociale di Roma Capitale nell’ambito della convenzione di Programma integra con il Dipartimento Politiche sociali, Sussidiarietà e Salute di Roma Capitale.
Per informazioni:
Biglietteria Teatro Argentina
Tel. 06 684000311/14
ArteStudio
tel. 3287575388
e-mail: africabar.info@gmail.com
www.artestudioteatro.it
Segui l’evento Africabar su Facebook
Leggi anche:
Roma: 6 incontri per un laboratorio teatrale rivolto a giovani migranti e rifugiati