Al via il 10 giugno 2022 “Il sistema giudiziario minorile”, un seminario formativo rivolto a chi opera nella cura di infanzia e adolescenza, che in 4 incontri online approfondirà i temi di giustizia minorile italiana, comunità di accoglienza, misure di reinserimento nella società. Iscrizioni aperte fino al 5 giugno 2022.

Il sistema di giustizia minorile è un sistema peculiare, complesso e fortemente caratterizzato dalla specializzazione dei suoi operatori che pone il soggetto in età evolutiva al centro di ogni ragionamento e che utilizza gli “strumenti” di cui dispone secondo intenti che sono più di prevenzione, tutela e trattamento della persona che di contrasto, limitazione e repressione dei suoi comportamenti devianti e/o criminali.

Il seminario intende fornire una panoramica approfondita sul sistema e sulle misure alternative di detenzione con uno sguardo al reinserimento del minore e il ruolo della comunità educante.

L’attività è rivolta a: educatori, insegnanti, assistenti sociali, studenti e persone interessate agli argomenti.

Programma degli incontri:

Il modello della giustizia minorile italiana: come funziona

  • venerdì 10 giugno 2022: 16,00 -19,00
  • Sabato 11 giugno 2022: 9,30-12,30

Docente: Antonio Ardolino

Le comunità di accoglienza e misure alternative

  • venerdì 17 giugno 2022: 9,30- 12,30

Docente: Antonio Ardolino

Le misure di reinserimento e il ruolo del servizio sociale e il supporto alle famiglie

  • sabato 18 giugno 2022: 9,30 -12,30

Docente: Sara Miscioscia

Costo del seminario: € 180,00 + iva. Sono previste agevolazioni per neolaureati e appartenenti a cooperative aderenti a Confcooperative Lazio e ad organizzazione appartenenti al CNCA Lazio.

Clicca QUI per tutte le informazioni

Clicca QUI per iscriverti

Entra nel nostro spazio dedicato alla formazione per conoscere tutte le offerte di Programma integra

Condividi