Dal 1 marzo 2023 sarà attivo un servizio di supporto per l’accesso alla formazione universitaria e il riconoscimento dei titoli di studio, rivolto a titolari di protezione internazionale, richiedenti asilo e apolidi. L’attività è gestita da Programma integra nell’ambito del progetto Spazio Comune – Rome Space for Refugees.

Il servizio è erogato attraverso uno sportello di orientamento aperto al pubblico con cadenza settimanale, che prevede al suo interno l’offerta di numerose attività legale alle tematiche legate ai percorsi di  studio e alla professione di cittadini migranti e rifugiati.

Con questa azione il progetto si propone di valorizzare competenze, conoscenze e abilità già in possesso dei beneficiari, allo scopo di favorire il processo di integrazione, anche per coloro che desiderano continuare in Italia percorsi formativi e/o professionali già avviati all’estero.

Cosa offre lo sportello:

  • supporto e consulenza volta a fornire tutte le informazioni utili rispetto al sistema educativo di istruzione e formazione universitaria in Italia;
  • accompagnamento alla preparazione della documentazione necessaria per presentare domanda di riconoscimento del titolo di studio e/o di iscrizione universitaria;
  • orientamento alle risorse del territorio utili per incrementare e adeguare le conoscenze e le competenze professionali acquisite;
  • orientamento sulle possibilità occupazionali esistenti sul territorio che possano permettere percorsi alternativi o complementari per il riconoscimento del titolo di studio o per raggiungere una professionalità riconosciuta quanto più possibile vicina al livello conseguito nel paese di origine.

Lo sportello di orientamento e supporto sarà attivo dal 1 marzo 2023.

Quando: ogni mercoledì dalle ore 10:00 alle ore 13:00

Dove: presso la sede di Programma integra in via San Antonio Gianelli 19-19/b, 00182 Roma.

Modalità di accesso: si riceve solo su appuntamento. Per prenotare un incontro è sufficiente scrivere all’ indirizzo email: recenter_onestopshop@programmaintegra.it, specificando nell’oggetto “Riconoscimento
titoli di studio”.

Scarica la cartolina e inviala ai tuoi contatti

Per informazioni:

recenter_onestopshop@programmaintegra.it

Il servizio si svolge nell’ambito di Spazio Comune – Rome Space for Refugees, un progetto che intende aumentare e rafforzare le opportunità di inclusione per le persone richiedenti asilo e rifugiate presenti sul territorio capitolino. Il focus del progetto riguarda il potenziamento del SUAM – Sportello Unico per l’Accoglienza dei Migranti del Comune di Roma in particolare i servizi di inclusione sociale per persone richiedenti asilo, titolari di protezione internazionale e apolidi (PoC, Persons of Concern).

Leggi anche:
Rifugiati e inclusione: al via il progetto Spazio Comune – Rome Space for Refugees

 

Condividi