Dal Progetto europeo “Social B”, dedicato al rafforzamento delle competenze nell’imprenditoria sociale, arriva il 4 ottobre prossimo un seminario gratuito online rivolto ad imprenditori e operatori sociali sui temi della misurazione dell’impatto sociale. Organizzato da Programma integra e Università di Tor Vergata, partner italiani del progetto. Iscrizioni aperte fino al 30 settembre 2022.
Misurare gli effetti delle nostre azioni e le conseguenze che il lavoro sociale ha sulle comunità di appartenenza è una delle chiavi di lettura migliore per dare conto dell’importanza del lavoro delle imprese del terzo settore.
L’impatto sociale può diventare uno strumento di comunicazione e di valutazione delle performance e può altresì permettere alle pubbliche amministrazioni di orientare meglio i proprio interventi.
Il progetto “Social B” ha creato con partner irlandesi, sloveni e greci un programma pilota per un corso di formazione superiore volto al rafforzamento delle competenze di imprenditori sociali; la misurazione dell’impatto ha un ruolo fondamentale nel programma.
Il workshop che proponiamo ha l’obiettivo di approfondire il tema e di presentare i risultati complessivi del progetto.
Gli argomenti dell’incontro saranno:
- Introduzione al Social impact assestment
- Metodologia e strumenti per la misurazione dell’impatto sociale.
La partecipazione al seminario è gratuita e si svolgerà su piattaforma Zoom martedì 4 ottobre 2022, dalle ore 11,00 alle ore 13,00.
Per iscriversi è necessario compilare il form online, entro il 30/09/2022
Il seminario sarà inoltre l’occasione per presentare i percorsi formativi “La leadership del manager sociale” e “La gestione delle risorse umane nelle imprese sociali” organizzati da Programma integra e in partenza ad ottobre.
Per maggiori informazioni su Social B, leggi la scheda progetto e visita il sito del progetto
SocialB è un progetto Knowledge Alliance (612579-EPP-1-2019-1-IE-EPPKA2-KA). Questo progetto è stato finanziato con il supporto della Commissione Europea.
Leggi anche:
Progetto Social B: concluso il corso di formazione pilota sull’imprenditoria sociale