Nell’ambito del progetto di inclusione sociale per le persone rom, sinti e caminanti e superamento del villaggio Lombroso, Programma integra, in collaborazione con Orchestra Improvvisata e l’Associazione Intersos Lab, realizzano un Laboratorio di improvvisazione musicale e freestyle RAP rivolto a ragazzi di età compresa tra i 14 e i 19 anni residenti nel campo rom Lombroso e nel quartiere Ottavia di Roma.
Il laboratorio, condotto dal rapper e freestyler Antonio Turano (DonGocò) e dal musicista argentino Gonzalo Teijeiro, è pensato per dare la possibilità a giovanissimi aspiranti rapper, con o senza esperienza, di sperimentarsi nella composizione di brani rap con la tecnica freestyle e nell’improvvisazione musicale di gruppo.
L’attività è pensata come un momento di inclusione e di sperimentazione pura, e non prevede esperienze pregresse o conoscenza di uno strumento musicale. Possono quindi partecipare tutti i ragazzi e le ragazze interessati a questa forma d’arte, a prescindere dalla loro preparazione musicale. Chi già possiede uno strumento può portarlo con se, chi non lo ha ancora, lo troverà in loco.
Si suonerà e si canterà, in due incontri collettivi che condurranno i partecipanti alla scoperta di un mondo fatto di suoni, parole, partecipazione e inclusività.
Nel primo incontro, condotto da Antonio Turano (in arte Don Gocò), i ragazzi e le ragazze potranno sperimentarsi nella composizione di un brano rap o nell’ improvvisazione di rime in freestyle.
Nel secondo, sotto la direzione di Gonzalo Teijeiro, saranno guidati in un’improvvisazione musicale di gruppo.
Il laboratorio sarà curato dall’associazione “Orchestra improvvisata”, progetto musicale e sociale che utilizza l’improvvisazione musicale come canale d’espressione a livello artistico, relazionale ed emozionale ed ha all’attivo molti progetti in svariati contesti sociali ed educativi.
I metodi di riferimento impiegati saranno il "Ritmo con segni"* e la pedagogia Hip Hop nella forma espressiva del rap e del freestyle. Il clima sarà quello della festa, della condivisione del processo creativo di improvvisazione musicale e della condivisione attraverso le rime.
In questo ultimo aspetto le possibilità sono sia un contest di freestyle che la scrittura di un brano, a seconda della disponibilità e inclinazioni dei ragazzi che saranno coinvolti.
Il laboratorio è rivolto agli adolescenti e giovani adulti del campo rom Lombroso e del quartiere Ottavia di Roma e si svolgerà presso Intersos Lab, in via della stazione di Ottavia n. 129 – 00135 Roma.
Date degli incontri: 17 FEBBRAIO dalle 15,00 alle 17,00 e 21 FEBBRAIO dalle 15.30 alle 17.30.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite il FORM ONLINE entro il 12/02/2023.
Scarica la locandina del laboratorio
Per informazioni:
email: comunicazione@programmaintegra.it
cell. 3403821621.
Guarda la pagina Facebook di Orchestra Improvvisata
L’attività si svolge nell’ambito del Progetto di inclusione sociale per le persone rom, sinti e caminanti e superamento del villaggio Lombroso