0645753490 comunicazione@programmaintegra.it
  • Facebook
  • RSS
  • Facebook
  • RSS
  • Archivio
    • Schede tematiche
      • Asilo
      • Comunitari
      • Cittadinanza
      • Ingresso in Italia
      • Il permesso di soggiorno
      • Il ricongiungimento familiare
      • Salute
    • Glossario
    • Indirizzi utili
  • Italiano (Italiano)
Programma integra
  • Chi siamo
    • Staff
    • Multimedia
    • Bilancio Sociale
    • Lavoriamo con
  • Attività
    • Inclusione sociale e accoglienza
    • Minori e famiglie
    • Formazione
    • Progetti internazionali ricerca e formazione
    • Assistenza tecnica
  • Formazione
  • Servizi
    • Supervisione
    • Progettazione
    • Rendicontazione
    • Servizi di mediazione linguistico – culturale
  • News
  • Contatti
Seleziona una pagina
Aumentare le competenze digitali per migliorare il lavoro a favore della popolazione migrante: presentato a Roma il corso online di “Let’s Digital”

Aumentare le competenze digitali per migliorare il lavoro a favore della popolazione migrante: presentato a Roma il corso online di “Let’s Digital”

Giu 27, 2023

  Nell’ambito del progetto europeo “Let’s Digital – Metodi di formazione digitale a sostegno dell’apprendimento imprenditoriale delle donne migranti”, in cui Programma integra partecipa in qualità di partner, il 3 maggio scorso...
9.300 rifugiati inseriti nel mondo del lavoro nel 2022 con il progetto “Welcome”. Unhcr premia 167  Aziende

9.300 rifugiati inseriti nel mondo del lavoro nel 2022 con il progetto “Welcome”. Unhcr premia 167 Aziende

Giu 26, 2023

    Grazie al programma “Welcome. Working for Refugee Integration”, quasi 9.300 rifugiati sono stati inseriti nel mercato del lavoro nel 2022. Premiate oggi le 167 aziende che hanno favorito la loro inclusione lavorativa. Attraverso l’iniziativa sono stati...

Mappa interattiva dei servizi per la popolazione rifugiata

Giu 13, 2023


Inclusione lavorativa per giovani migranti: iniziano i percorsi di Bilancio delle competenze del progetto Costellazioni

Inclusione lavorativa per giovani migranti: iniziano i percorsi di Bilancio delle competenze del progetto Costellazioni

Giu 13, 2023

  Si avvia il 20 giugno con un percorso di Bilancio delle competenze la prima attività promossa sul territorio da Costellazioni, la Comunità di Pratiche del progetto Never Alone, che si impegna a supportare i percorsi di crescita e autonomia...
Inclusione socio-economica per i più fragili: attivo sul territorio del Municipio IV il progetto OrientaMente

Inclusione socio-economica per i più fragili: attivo sul territorio del Municipio IV il progetto OrientaMente

Giu 12, 2023

  Da maggio, sul territorio del Municipio IV di Roma, è attivo il progetto “OrientaMente”, finalizzato all’inclusione socio-economica delle persone in condizioni di svantaggio residenti nell’area. Il progetto, condotto da Programma...
Casa e diritto alla vita indipendente: a Roma il terzo Tavolo tematico promosso tra le attività del progetto IRIS

Casa e diritto alla vita indipendente: a Roma il terzo Tavolo tematico promosso tra le attività del progetto IRIS

Giu 8, 2023

  A Casa Scalabrini, giovedì 15 giugno, nell’ambito dei tavoli tematici Formazione, Casa, Salute e Comunità promossi da IRIS – Inclusione Reti Servizi per Migranti Afghani, si parlerà di casa e diritto all’autonomia. Il progetto, che dedica le...
Scuola e formazione: la sfida per i giovani rifugiati Ucraini. Al via un nuovo incontro tematico promosso dal progetto PER OL.ga

Scuola e formazione: la sfida per i giovani rifugiati Ucraini. Al via un nuovo incontro tematico promosso dal progetto PER OL.ga

Giu 6, 2023

  Il 23 giugno dalle 10,30 alle 13,00 si svolgerà il terzo dei 4 incontri tematici previsti dal Progetto per Ol.ga nell’ambito del percorso “Lavoriamo insieme per l’assistenza dei rifugiati”. Questa volta parleremo di minori e del loro inserimento scolastico con...
« Post precedenti
Post successivi »

Iscriviti alla newsletter

  • Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali trasmessi ai sensi dell'art. 13 del GDPR. Informativa ex art.10 legge n. 196/2003. Per ulteriori informazioni, clicca qui Privacy Policy

Tag

accoglienza (56) Amar (14) asilo (312) attualità (1220) bandi e concorsi (187) bilancio sociale (8) Centro cittadino (24) cittadinanza (78) corsi di italiano (54) corsi programma integra (196) Cosmocity (6) decreto flussi (36) Destinazione comune (46) Dipartimento Politiche Sociali Sussidiarietà e Salute (84) discriminazioni (182) emergenza Nord-Africa (15) emergenza Ucraina (8) Europa nelle lingue del mondo (14) eventi (307) FAMI (58) flussi migratori (257) fondi UE (212) formazione (560) Giornata Mondiale del Rifugiato (6) Homefull (10) idee in azione (28) imprenditoria straniera (110) intercultura (771) lavoro (357) mediazione interculturale (145) minori stranieri non accompagnati (121) normativa (320) permesso di soggiorno (111) programma integra (591) rapporti e pubblicazioni (291) Re-Startup (11) rifugiati (537) Servizio civile universale (5) sociale (913) socio-educativo (20) Sportello Unico per l'Accoglienza Migranti (39) SPRAR (11) tirocini formativi (8) UE (231) Unhcr (94)

Via San Antonio Maria Gianelli 19/19B
00182 Roma
C.F. e p.IVA 08605861007
Tel. +390645753490
Fax: +390645753491
Email: comunicazione@programmaintegra.it
Pec: programmaintegra@pec.it

Privacy Policy
Cookie Policy

Scrivici

Per lavorare con noi invia il tuo curriculum vitae all’indirizzo: segreteria@programmaintegra.it

Per richiedere assistenza tecnica o per segnalare problematiche riscontrate scrivi a segreteria@programmaintegra.it

Newsletter

    Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.


    Seguici su:

    • Facebook
    • LinkedIn
    • YouTube

    Certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2015

    © Copyright 2018 Programma integra · All rights reserved · Admin