Programma integra, oltre alla gestione di progetti in ambito nazionale, promuove e partecipa sempre più attivamente a progetti europei atti a sviluppare e condividere ricerche, strategie e strumenti innovativi. I nostri ambiti di intervento sono principalmente:...
E’ nel pieno delle sue attività il progetto che Programma integra conduce con l’obiettivo di offrire ai cittadini ucraini in fuga dalla guerra un’azione integrata di orientamento e di inclusione sociale in ambito formativo, lavorativo, abitativo,...
Da oggi online i flyers illustrativi in 6 lingue su tutti i servizi offerti dal SUAM – Sportello Unico per l’Accoglienza Migranti di Roma Capitale. L’iniziativa è promossa dal progetto Re-center – Refugees One-Stop-Shop in Rome. Nell’ottica di...
Stiamo creando una rete che coinvolga Patronati e Sindacati allo scopo di migliorare l’efficacia dell’azione di sistema complessa prevista da “Interconnessioni” finanziato nell’ambito del FAMI – Capacity Building Circolare Prefetture. Le attività del...
Nei mesi di novembre e dicembre 2022 Programma integra ha svolto un percorso formativo voluto da Croce Rossa Italina ODV, per i suoi volontari impegnati nell’emergenza Ucraina. La formazione si è svolta nell’ambito di L.I.S.A. – Lavoro, Inclusione,...
Sono attivi a Roma i Punti informativi territoriali rivolti ai cittadini stranieri. Gli sportelli forniscono informazioni sulle pratiche e le procedure in capo alla Prefettura, in particolare su ricongiungimenti familiari e istanze di cittadinanza. L’iniziativa...
Si svolgerà a Roma il 16 dicembre prossimo “La strada dell’accoglienza: la figura del tutore come rafforzamento nei percorsi di inclusione sociale”, un incontro pubblico sul tema della figura del tutore, che segnerà la conclusione del progetto...