Nell’ambito del progetto “Interconnessioni – Potenziamento dei servizi per i cittadini dei paesi terzi nel territorio di Roma”, si ricercano  4 figure di supporto per l’Ufficio Cittadinanza e 2 Operatori specializzati per lo Sportello Unico Immigrazione della Prefettura di Roma. Scadenza per l’invio delle candidature: ore 10,00 del 26 settembre 2022.

Si avvia oggi, 19 settembre 2022 il progetto “Interconnessioni” finanziato nell’ambito del FAMI 2014- 2020. 2. Integrazione e Migrazione Legale- ON 3. Capacity Building- Circolare Prefetture 2022- I sportello, che ha l’obiettivo di rafforzare i servizi della Prefettura di Roma a favore di cittadini migranti. 

Il progetto comprende, oltre alle attività a supporto del territorio e delle organizzazioni che sul territorio operano a favore dei cittadini migranti, anche azioni volte al rafforzamento dei servizi  di sportello della Prefettura di Roma, per le quali si prevede la creazione di 2 “task force” che opereranno a supporto degli uffici prefettizi e dei territori; a queste azioni si lega la ricerca delle figure professionali oggetto di questo annuncio.

Le persone interessate potranno inviare la propria candidatura entro le ore 10,00 del 26 settembre 2022, seguendo le modalità riportate negli avvisi di selezione che seguono

Procedura per la selezione di Operatori per l’ufficio cittadinanza

Procedura per la selezione per Operatori Front End SUI

IMPORTANTE: una prima selezione verrà effettuata sulla base dei CV. Saranno contattate per il colloquio solo le persone che rispondono a tutti i requisiti richiesti dalla procedura. 

Il progetto “Interconnessioni”, con Capofila la Prefettura di Roma e partner Programma integra, Cooperativa Roma Solidarietà e Associazione Centro Astalli, prevede inoltre un’azione informativa e di sostegno ai migranti più vulnerabili per superare il digital divide.

Per maggiori informazioni, leggi la scheda progetto di “Interconnessioni” 

 




Condividi