Valorizzare appieno le preziose risorse che i cittadini migranti e rifugiati portano con sé, contribuendo così all’arricchimento delle nostre comunità e alla promozione della diversità e dell’inclusione, questo è l’obiettivo dell’ultimo dei 4 tavoli tematici realizzati dai partner del progetto Iris, che si svolgerà nell’ambito dell’evento pubblico Piccola Fiera dell’Innovazione, il 28 settembre prossimo a Roma.

Dopo il successo dei tre tavoli precedenti, dedicati alla messa in trasparenza delle abilità, alla validazione dei titoli di studio e delle competenze delle persone migranti, alla promozione del diritto alla salute e del benessere fisico e mentale, e alla transizione dall’accoglienza strutturata alla vita indipendente, il cerchio si chiude con questo nuovo appuntamento, che si svolge nell’ambito di un evento pubblico che  intende amplificare il senso di partecipazione, offrendo ai partecipanti momenti di approfondimento, condivisione di informazioni e conoscenze, presentazione di idee imprenditoriali, convivialità e arte.

Programma dell’evento:

  • 14,00 – Tavolo tematico “Comunità” (su invito)
  • 16,30 – Fiera innovazione sociale. Incontro aperto tra partecipanti del progetto WE-CAN e beneficiari IRIS interessati al tema, con realtà del terzo settore, imprese e enti istituzionali. L’obiettivo è la condivisione di informazioni e conoscenze.
  • 18,30 – Presentazione pitch. I partecipanti al progetto WE-CAN che durante il percorso di formazione hanno sviluppato idee imprenditoriali, le presenteranno brevemente ai presenti all’iniziativa.
  • 19,00: Aperitivo e a seguire “Oltre i confini: intrecci di musica e parole”, uno spettacolo di teatro-canzone, dove la musica cantautorale e testi poetici si fondono per raccontare di fragilità e sfortune umane, rinascite e speranze, senza confini di luogo e tempo.

L’evento è realizzato nerll’ambito del progetto IRIS – Inclusione, reti, servizi per i migranti afghani e in collaborazione con WE CAN – Welcoming Entrepreneurship: Creating Alternative Narratives, un progetto che mira a stimolare e sostenere l‘integrazione delle persone migranti in Europa attraverso l‘innovazione sociale, rafforzando il loro ruolo nella comunità locale tramite l‘imprenditorialità.

L’incontro si terrà giovedì 28 settembre 2023 dalle ore 14,00 al Centro Culturale MONK – Via Mirri, 35 – Roma

Per partecipare è necessario iscriversi al FORM ONLINE

Scarica il programma dell’evento

Per informazioni:

comunicazione@programmaintegra.it 

Condividi