Identificare e diffondere buone pratiche, a livello locale, nazionale ed europeo relative all’inclusione sociale di rifugiati e richiedenti asilo accolti nei paesi UE; sviluppare un kit formativo che permetterà a tutti i partner coinvolti di formare tecnici, operatori sociali e tutti coloro che sono coinvolti nei servizi per l’immigrazione, al fine di migliorare le strategie di intervento con richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale. Questi alcuni obiettivi del progetto Refu’In – An Innovative Tool for the Inclusion of Refugees, co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+ 2019, Attività Chiave 2 – Partenariati strategici per l’Educazione degli adult, di cui Programma integra è partner.

Refu’In si propone nello specifico di:

  • Sensibilizzare la società civile sul tema della protezione internazionale e delle politiche rivolte ai migranti in UE
  • Aumentare le conoscenze degli operatori coinvolti circa il diritto d’asilo e la normativa UE sull’immigrazione
  • Condividere le buone pratiche innovative individuate tra i partner del progetto al fine di migliorare i servizi di inclusione dei rifugiati e dei richiedenti asilo.

Il progetto è coordinato dall’organizzazione portoghese Crescer, che da anni si occupa di assistenza sociale, accoglienza e tossicodipendenze, e da ulteriori 4 enti, con sede in Italia, Svezia e Bulgaria.

Attualmente il partenariato è impegnato nella somministrazione e diffusione di un questionario, disponibile online, rivolto a a operatori e professionisti del sociale.

L’obiettivo del questionario è quello di ottenere una visione più profonda della situazione che vivono i rifugiati in Europa, per identificare le aree in cui il cambiamento è necessario e formulare raccomandazioni e un kit formativo rivolto agli operatori del mondo dell’immigrazione.

Compila il questionario per operatori sociali
Italiano
English

Consulta la scheda progetto

Per informazioni:

Costanza Raguso – e-mail: c.raguso@programmaintegra.it

Condividi