Chi siamo
Vision
Promuovere pari opportunità, contribuire all’inclusione e alla coesione sociale.
Mission
Programma integra è un’impresa sociale il cui scopo è contribuire al benessere e allo sviluppo di una comunità inclusiva attraverso l’attivazione di interventi e servizi in ambito sociale, educativo e psicologico.
Aree di intervento
Programma integra realizza la sua mission attraverso:
- Inclusione sociale e accoglienza
Programma integra sviluppa e realizza interventi a favore di persone in condizioni di vulnerabilità sociale quali migranti, richiedenti e titolari di protezione internazionale, senza fissa dimora, cittadini rom, offrendo servizi di accoglienza, assistenza socio-legale, orientamento al lavoro, percorsi di counseling e supporto psicologico, corsi di lingua italiana e di formazione professionale, mediazione linguistico-culturale, mediazione sociale in ambito abitativo e supporto all’imprenditoria. - Interventi psico-educativi
Programma integra realizza servizi a supporto dell’infanzia, dell’adolescenza e delle famiglie attraverso la gestione di spazi educativi e di cura, attività di sostegno alla genitorialità, laboratori ludico-pedagogici, sportelli di ascolto, azioni per il contrasto della dispersione scolastica e della povertà educativa. Offre inoltre sostegno psicologico e azioni di supervisione a gruppi di lavoro e professionisti che operano in ambito socio-educativo. - Ricerca e scambio buone pratiche
Programma integra promuove e partecipa a progetti europei e nazionali atti a sviluppare e condividere ricerche, strategie e strumenti innovativi nei seguenti ambiti di intervento: inclusione sociale di persone in situazione di vulnerabilità (persone migranti e rifugiate, minori e giovani, donne, ecc.), lotta alle discriminazioni, tematiche di genere, diritti umani e di cittadinanza globale, formazione e sviluppo delle competenze professionali di operatori e studenti in ambito sociale ed educativo. - Formazione
Programma integra offre ai professionisti che operano in ambito sociale ed educativo percorsi di formazione e aggiornamento sui temi dell’accoglienza, l’inclusione sociale, il diversity management, la metodologia e gli strumenti per la presa in carico in ambito sociale ed educativo, la progettazione sociale ed europea, il budgeting e la rendicontazione. - Assistenza tecnica
Programma integra offre assistenza tecnica a enti pubblici e organizzazioni del terzo settore nella progettazione, gestione, monitoraggio e rendicontazione di interventi in ambito sociale finanziati attraverso fondi europei e nazionali.
L’attività di Programma integra è ispirata ai seguenti valori:
- Centralità della persona intesa come ascolto e riconoscimento dell’altro quale fondamento di una nuova cultura dell’accoglienza.
- Qualità nella gestione degli interventi, attraverso il lavoro di squadra, il costante monitoraggio e la valutazione dei processi.
- Innovazione come ricerca e sperimentazione di nuove forme di intervento.
Pari opportunità come principio su cui costruire una società più equa e coesa.
Programma integra è stata istituita nel 2005 e ha sede in via San Antonio Maria Gianelli 19-19B a Roma.
Programma integra è iscritta ai seguenti albi e registri:
- Albo delle Cooperative sociali: iscrizione A 178 078
- Albo delle Cooperative sociali c/o Regione Lazio – Dipartimento Programmazione economica e sociale – Direzione regionale Politiche sociali e famiglia: iscrizione 705 – 1254
- Registro delle associazioni ed enti che svolgono attività a favore di immigrati. Prima sezione. Ministero del Lavoro: iscrizione A/482/2007/RM
- Registro delle associazioni ed enti che svolgono attività nel campo della lotta alle discriminazioni – UNAR: iscrizione 142 – 25/10/2007 – prot. 977/UNAR
- Elenco speciale delle cooperative sociali di tipo B di cui alla legge n.381/1991 – Roma Capitale – Dipartimento Politiche sociali, Sussidiarietà e Salute: iscrizione n. 163
- Registro regionale delle associazioni che operano a favore dei cittadini stranieri immigrati L.R. 10/08 art. 27 DGR 213/2010: iscrizione seconda sezione – codice S2-RRAM-81
Programma integra è accreditata presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali allo svolgimento dell’attività di intermediazione in qualità di associazione senza fini di lucro dedicata alla tutela del lavoro e della disabilità, alle attività imprenditoriali e ai percorsi formativi ex art. 6 c. 1 lett. e) del d.lgs. 276/2003.
Programma integra nel 2019 ha conseguito la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2015 valida per il campo applicativo: Elaborazione ed erogazione di progetti sociali e socio-educativi. Progettazione ed erogazione di corsi di formazione in ambito sociale.
Programma integra aderisce alle seguenti reti nazionali:
- Confcooperative – Confederazione Cooperative Italiane
- CNCA – Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza
Programma integra aderisce alle seguenti reti europee
- Family for Every Child
- European Union Agency for Asylum Consultative Forum (Forum Consultivo dell’Agenzia Europea per l’Asilo)
- Radicalisation Awareness Network (RAN Practitioners) (Operatori/trici della Rete di sensibilizzazione alla radicalizzazione)
Le prassi di Programma integra
La lotta allo sfruttamento e all’abuso sessuale e la tutela dei minori comincia anche dalla salvaguardia dell’ambiente di lavoro che ogni giorno entra in relazione con persone a rischio di sopraffazione. Da questo principio nasce la nostra volontà di implementare due nuove prassi attraverso l’erogazione di formazioni specifiche e azioni di sensibilizzazione volte ad aumentare responsabilità e consapevolezza da parte del personale e di tutte le figure coinvolte nelle attività progettuali e nei servizi rivolti ai suoi beneficiari. Guarda i nostri materiali divulgativi
Iscriviti alla nostra Newsletter
Documenti
Statuto
Collegamento allo statuto di Programma integra
Carta dei servizi
Collegamento alla Carta dei servizi di Programma integra