FARI 2 – Formare Assistere Riabilitare Inserire

Il progetto FARI 2 –   Formare Assistere Riabilitare inserire, finanziato nell’ambito del Fondo Asilo Migrazione Integrazione 2014-2020, ha l’obiettivo di fornire risposte efficaci ai bisogni di salute fisica e mentale dei richiedenti asilo e dei titolari di protezione internazionale (anche minori) presenti nel territorio della Regione lazio, attraverso la sperimentazione di modelli di interventi sanitari innovativi e integrati.

Ente attuatore
Capofila: Azienda Sanitaria Locale Roma 1 – Centro di Salute per Migranti Forzati (SaMiFo)

Partner:
Asl Roma 2
Asl Roma 4
Asl Roma 6
Asl Frosinone
Asl Latina
Asl Rieti
Associazione Centro Astalli
CeSPI – Centro Studi di Politica Internazionale
Cittadinanzattiva
Programma integra

Periodo. 1° gennaio 2019 – 31 dicembre 2021

Destinatari: richiedenti e titolari di protezione internazionale, operatori socio-sanitari.

Obiettivi specifici:

  • individuazione precoce e presa in carico nel sistema sanitario regionale dei RTPI e dei minori stranieri anche non accompagnati;
  • attivazione e rafforzamento di modelli di intervento sanitario integrati;
  • aumentare conoscenze e competenze degli operatori ASL e dei centri di accoglienza regionali;
  • erogazione di orientamento sanitario e far acquisire specifiche competenze ai RTPI;
  • analizzare l’esperienza di assistenza sanitaria dei RTPI e le performance dei servizi sanitari regionali.

Attività:

  • rafforzamento/attivazione dei Centri di Orientamento Sanitario;
  • formazione degli operatori ASL e dei centri di accoglienza;
  • rafforzamento delle Unità Operative Semplice Dipartimentale Centro SAMIFO;
  • rafforzamento delle ASL regionali;
  • formazione dei RTPI;
  • analisi dell’esperienza dei RTPI nei servizi sanitari;
  • analisi dei servizi regionali di tutela della salute fisica e mentale dei RTPI.

Al fine di favorire la comunicazione, l’accesso ai servizi, la presa in carico e il corretto inquadramento diagnostico, sarà garantito il servizio di mediazione linguistico culturale.

Attività di assistenza tecnica

Programma integra raccoglie e predispone tutta la documentazione amministrativo-contabile per l’ASL Roma 1 quale capofila del progetto affinché i documenti soddisfino i criteri di legittimità e di ammissibilità previsti dai manuali di progetto. Svolge inoltre l’attività di segreteria organizzativa e di supporto al coordinamento per l’Asl Roma 1. Tale attività si declina attraverso la facilitazione dei rapporti tra l’ASL capofila e i partner di progetto, mettendo in campo azioni che conducano all’attuazione delle azioni progettuali in maniera uniforme. E’ inoltre il punto di contatto tra l’ASL Roma 1, i vari stakeholders e i beneficiari SAMIFO.

Per informazioni:

amministrazione@programmaintegra.it