Il progetto nasce dall’esigenza di implementare e rafforzare le esperienze dei soggetti proponenti nell’educazione interculturale e nell’integrazione scolastica dei minori nei territori ad elevata presenza di famiglie di origine migrante per favorire la comunicazione, il dialogo e l’integrazione dei minori, prevenire la dispersione scolastica e stimolare l’interazione di comunità nei servizi territoriali rivolti all’infanzia e all’adolescenza. Finanziato dalla Regione Lazio, Assessorato Politiche Sociali, Welfare, Beni Comuni e ASP Assessorato Lavoro e nuovi diritti, Scuola e Formazione, Politiche per la ricostruzione e Personale.
Capofila: Cooperativa Sociale Folias
Partner: Programma integra, Associazione Cemea del Mezzogiorno, Associazione Asinitas
Periodo: 10 gennaio 2022 – 10 gennaio 2024
Obiettivo generale: Rafforzare le competenze interculturali di allievi/e italiani/e e stranieri/e della scuola materna e della scuola primaria, declinate nell’ottica di “sapere – saper fare – saper essere”, coinvolgendo nel percorso di integrazione e mediazione sociale famiglie e docenti delle scuole coinvolte.
Destinatari diretti: minori di età compresa tra 3 e 11 anni; adulti di origine straniera
Destinatari indiretti: personale docente e non docente di Istituti comprensivi; operatori e operatrici dei Servizi sociali sanitari di Roma Capitale B e Roma Città Metropolitana A
Sedi di svolgimento: Distretti Socio-Sanitari dei Comuni di Monterotondo, Guidonia e Tivoli; Municipi IV e V di Roma Capitale
Per informazioni:
Sara Nicu: s.nicu@programmaintegra.it