Progetto ‘Installatore e manutentore impianti solari’

Il progetto “Installatore e manutentore impianti solari”, finanziato dalla Provincia di Roma, si è posto l’obiettivo di accompagnare 20 cittadini rumeni di etnia rom nell’acquisizione della qualifica professionale di “Installatore e manutentore di impianti solari”. L’iniziativa, realizzata da Cefme, Reseda e Programma integra, ha completato l’esperienza de “la Fabbrica dei Mestieri”, un intervento finalizzato all’inserimento lavorativo di beneficiari rom, finanziato dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e dal Comune di Roma.

Enti attuatori
Capofila: Cefme – Centro per la Formazione delle Maestranze Edili e affini di Roma e Provincia.

Partner: Cooperativa Reseda; Programma integra

Periodo: luglio 2009 – marzo 2010

Beneficiari. Al progetto hanno partecipato 20 dei 30 cittadini rumeni di etnia rom beneficiari del percorso professionalizzante nei settori edili ed affini “la Fabbrica dei Mestieri”. Dei tre gruppi di corsisti (edilizia, idraulica e impiantistica elettrica), hanno potuto accedere al nuovo programma formativo i beneficiari che hanno frequentato i corsi di idraulica e impiantistica elettrica, i cui programmi didattici sono risultati coerenti con la formazione prevista per il rilascio della qualifica professionale.

Obiettivo generale. Il progetto si è posto l’obiettivo di fornire ai beneficiari competenze specialistiche nel settore delle energie rinnovabili al fine di promuovere e sostenere la loro integrazione sociale e lavorativa. La figura professionale in uscita può operare in un settore che tutti gli indicatori mostrano essere in pieno sviluppo e potenzialmente in grado di rispondere a esigenze sociali, economiche e ambientali. Anche in Italia, nonostante la difficoltà di approccio all’utilizzo delle nuove tecnologie di risparmi energetico, questo settore appare in grande espansione e necessita quindi di professionalità qualificate.

Descrizione dell’intervento. Il corso di formazione finalizzato all’ottenimento della qualifica professionale ha previsto la realizzazione di moduli didattici per l’acquisizione di competenze nell’installazione e manutenzione di impianti solari termici e di impianti solari fotovoltaici. Il programma formativo ha fornito le conoscenze per valutare tutti gli aspetti necessari a svolgere il lavoro in autonomia: dalle valutazioni di carattere commerciale a quelle prettamente tecniche. Il profilo in uscita è un tecnico installatore specializzato nell’applicazione delle tecnologie solari, termiche e fotovoltaiche e in grado di:

  • fare una valutazione tecnica-economica degli impianti;
  • dimensionare correttamente l’impianto in funzione del fabbisogno energetico dell’utente finale;
  • costruire e mantenere gli impianti solari;
  • svolgere una verifica del mantenimento in efficienza degli impianti.

Accanto alla formazione tecnica e ai moduli di approfondimento sui temi dei cambiamenti climatici, dell’energia solare e della normativa in materia, è stata prevista l’attivazione di misure di accompagnamento e di sostegno al processo di integrazione socio-lavorativa e la realizzazione di azioni di sensibilizzazione e diffusione dei risultati raggiunti.

Azioni di comunicazione. Per dare visibilità all’iniziativa è stato realizzato un video-documentario che testimonia l’intero percorso progettuale a partire dal progetto “la Fabbrica dei Mestieri”. Il reportage audio-visivo è stato presentato il 9 marzo 2010 in occasione della Conferenza stampa conclusiva del progetto, nel corso della quale sono stati consegnati ai beneficiari gli attestati di qualifica professionale.