Progetto “Lotto per mille – Interventi straordinari di accoglienza integrata in favore di richiedenti e titolari di protezione internazionale”

Roma Capitale Dipartimento Politiche Sociali – Direzione Accoglienza e Inclusione – U.O. Contrasto esclusione sociale –Ufficio Immigrazione nell’ambito del contributo di ANCI in ripartizione della quota 8X1000, ha avviato un progetto volto a sostenere interventi straordinari di accoglienza integrata in favore di richiedenti e titolari di protezione internazionale e migranti in condizione di vulnerabilità presenti sul territorio cittadino. Programma integra è il soggetto attuatore in collaborazione con l’Ufficio immigrazione e lo Sportello Unico Accoglienza Migranti di Roma Capitale.

Soggetto attuatore

Programma integra

Periodo

5 aprile 2022- 30 settembre 2022 ( prorogato al 1 marzo 2023)
Attività

L’intervento prevede l’erogazione di contributi economici per il rafforzamento dei percorsi di autonomia delle persone e dei nuclei familiari in uscita o usciti dal circuito SAI, di giovani neo maggiorenni e adulti vulnerabili in uscita dai centri CARI di Roma Capitale, di migranti vulnerabili usciti presenti sul territorio in condizione di vulnerabilità.

Finalità dei contributi:

  • sostegno affitto per singoli e nuclei familiari (massimo 3.000,00 Euro per intervento)
  • contributo per le famiglie solidali (massimo 1.000,00 Euro a famiglia)
  • borse lavoro (massimo 1.800,00 Euro per intervento)
  • copertura totale o parziale di spese per iscrizione a corsi di formazione (massimo 1500,00 Euro per intervento)
  • contributi a copertura di spese per salute, cultura e tempo libero, ricongiungimento familiare (massimo 350,00 Euro per intervento)

Beneficiari:

  • Richiedenti e titolari di protezione internazionale,
  • Titolari di un permesso per: casi speciali, protezione speciale, protezione temporanea, cure mediche, attesa occupazione o lavoro in conversione da minore età, protezione sociale, violenza domestica, sfruttamento lavorativo, motivi familiari (a seguito di ricongiungimento o coesione con il titolare di uno dei predetti permessi).
    I beneficiari del contributo devono trovarsi a Roma- Area metropolitana.

Accesso al contributo:

  • segnalazione proveniente da un progetto o servizio che ha in carico il destinatario (Centro di accoglienza, Municipio, ETS, Scuole, ecc.) : inviare una email a lottox1000@programmaintegra.it allegando il “Piano per l’autonomia” compilato (qui in allegato)
  • segnalazione spontanea: inviare email a:
    lottox1000@programmaintegra.it indicando il proprio recapito telefonico; si verrà poi ricontattati da un operatore per fissare un appuntamento.
    IMPORTANTE: a causa delle numerose segnalazioni verranno accettate solo le richieste presentate da
    un progetto, centro di accoglienza o servizio pubblico o privato che ha in carico il destinatario.

Scarica il Piano per l’autonomia.

Ultimo aggiornamento 29 agosto 2022