Realizzazione di uno “Studio di fattibilità nell’ambito della responsabilità sociale d’impresa finalizzato alla tracciabilità, trasparenza e distribuzione di valore nell’ambito di una filiera cooperativa” come contributo al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030

Lo studio finanziato da Invitalia – Agenzia nazionale per l’attrazione dello sviluppo e gli investimenti di impresa – vuole verificare la fattibilità di una piattaforma digitale, basata su blockchain e smart contract, che supporti lo sviluppo delle cooperative sia costruendo un luogo virtuale dove possano mettere a fattor comune i propri servizi e scambiarli tra loro e sia offrendo strumenti innovativi di creazione di nuove progettualità. Inoltre, la piattaforma introdurrà meccanismi di distribuzione di valore alle comunità che utilizzeranno i servizi.

La piattaforma favorirà la creazione di nuovi servizi utili alle comunità, ai territori e alle cooperative e dall’altro creerà un’offerta complessiva di servizi che risultino facilmente accessibili e vantaggiosi dalle comunità e territori su cui si concentrerà lo studio. Inoltre lo studio approfondirà un’altra area di applicazione della piattaforma: la messa a fattor comune di tutti i servizi cooperativi dei territori ad una platea di utenza più ampia, garantendo così un mercato più esteso alle cooperative che operano in condizioni di difficoltà e un’offerta di servizi più grande anche alle comunità di utenti.

Ente attuatore

Capofila: Programma integra s.c.s.

Partner: Node soc. coop., Capodarco Agricoltura, Cespi, NetService, Social Start 

Periodo: da maggio 2019 a gennaio 2020

Obiettivi

  • Migliorare la visibilità delle cooperative e la percezione del loro contributo ai territori e alle comunità;
  • Ampliare il mercato per le cooperative;
  • Rendere servizi migliori e più accessibili agli utenti;
  • Garantire una copertura di servizi welfare anche ai territori non attualmente serviti;
  • Garantire maggiore sicurezza, qualità, sostenibilità, tracciabilità dei servizi erogati;
  • Garantire maggior trasparenza e comunicazione verso i consumatori;

Studio di fattibilità finale

Per informazioni:

l.bianconi@programmaintegra.it, progetti@programmaintegra.it