Il servizio di formazione, orientamento e sostegno alla creazione di impresa nel settore agricolo ed agroalimentare per cittadini di Paesi terzi è una delle attività previste dal progetto SOFIIA 3, gestito dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, co-finanziato dalla Commissione Europea e dal Ministero dell’Interno nell’ambito del Fondo Europeo per l’Integrazione di cittadini di Paesi terzi, AP 2013, Azione 2 ‘Orientamento al lavoro e sostegno all’occupabilità’. Il servizio è realizzato dall’ATS composta da: Cooperativa Agricoltura Capodarco, Programma integra s.c.s., Fondazione Roma Solidale, Associazione Capodarco Roma Formazione Onlus.
Periodo: novembre 2014 – 31 maggio 2015
Obiettivi
- Promuovere percorsi di mobilità e di crescita professionale dei cittadini di Paesi Terzi, occupati, o che siano stati occupati in agricoltura a tempo determinato e/o stagionale, attraverso azioni formative e informative volte a sostenere forme di imprenditorialità autonome nel settore agricolo;
- Sostenere il processo di integrazione socio-economica e professionale dei cittadini di Paesi terzi attraverso la valorizzazione e il potenziamento delle competenze acquisite sia in modo formale (corsi nel paese di origine e/o in Italia) sia in modo informale (lavoro di produzione e raccolta nelle paesi di origine e/o in Italia);
- Contribuire all’inserimento sociale e culturale dei migranti cittadini di Paesi terzi attraverso la comunicazione e l’informazione sui temi della gestione di impresa, i diritti e i doveri di cittadino, e la creazione di opportunità di crescita personale e professionale.
Destinatari: cittadini di Paesi terzi in possesso di regolare permesso di soggiorno
Attività
- Orientamento e prima informazione alla creazione di impresa agricola e agroalimentare;
- Sostegno alla creazione di start-up nel settore agricolo, attraverso la redazione di business plan e analisi della sostenibilità e competitività dell’idea imprenditoriale;
- Formazione in gestione d’impresa agricola e agroalimentare, per fornire ai destinatari il know how e il know what necessario alla creazione d’impresa;
- Elaborazione di un vademecum contenente informazioni generali sulla costituzione d’impresa nel settore agricolo e agroalimentare;
- Realizzazione di strumenti di comunicazione per la diffusione delle attività progettuali.
Per informazioni: progetti@programmaintegra.it
ultimo aggiornamento: novembre 2014