Il servizio intende supportare le Unità Operative dell’Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini di Roma nel rispondere ai bisogni dei cittadini con differenti background etnici e culturali, attraverso l’ausilio della mediazione linguistico-culturale, con prestazioni strutturate ad hoc per assolvere alle esigenze del centro ospedaliero romano.
Ente attuatore: Programma integra
Periodo: 1° marzo 2016 – 1° marzo 2018
Obiettivi:
- Erogare un servizio di mediazione linguistico-culturale con funzione di supporto ai medici e al personale ospedaliero atto a fornire quotidianamente una risposta più veloce e puntuale alle esigenze di cittadini migranti che usufruiscono del servizio sanitario nazionale.
- Semplificare l’accesso alle cure dei cittadini migranti, garantendo la facilitazione nella comunicazione tra personale ospedaliero e utenti anche in condizioni di emergenza.
Destinatari:
Pazienti stranieri dell’Azienda ospedaliera San Camillo – Forlanini di Roma.
Attività:
- servizio di mediazione ‘Face to face’ con la presenza fissa in azienda di 6 mediatori interculturali dal lunedì al sabato su turnazione e la fornitura di mediazione linguistico-culurale su chiamata urgente o programmata, usufruendo di tutte le lingue presenti nel Registro Pubblico dei mediatori di Roma Capitale;
- servizio di interpretariato telefonico finalizzato alle comunicazioni in emergenza, attivo h 24, 7 giorni su 7 presso: pronto soccorso generale,
pronto soccorso ostetrico, pronto soccorso pediatrico, ufficio informazioni in Piastra; sportelli CUP, URP; - servizio di traduzione multilingue per la traduzione del materiale informativo aziendale destinato all’orientamento dei cittadini stranieri;
- monitoraggio mensile del servizio attraverso l’analisi e la rilevazione di dati e numeri relativi agli accessi al servizio, con la redazione di un report finale.
Per informazioni:
e-mail: progetti@programmaintegra.it