Il progetto, finanziato dal Ministero dell’Interno mediante il Fondo FAMI – Fondo Asilo, Migrazione, Integrazione, attraverso un servizio di mediazione linguistico culturale svolto nel territorio di competenza di ASL Roma 1, si propone di fronteggiare le difficoltà di fruizione dei servizi socio-sanitari per persone svantaggiate, migranti provenienti da Paesi Terzi, vittime di guerre, di persecuzione e tortura, di violenza intenzionale.
Capofila: Dipartimento Politiche Sociali di Roma Capitale
Partner: Asl Roma 1
Ente attuatore per le attività di mediazione: Programma integra
Periodo: 01 Dicembre 2021 – 31 giugno 2022 (prorogato al 31 dicembre 2022)
Obiettivi:
- facilitare l’accesso alle strutture sanitarie e sociosanitarie, favorendone l’accoglienza, l’orientamento, l’informazione e l’alfabetizzazione socio-sanitaria;
- migliorare la qualità e le modalità comunicative riguardo ai percorsi di accesso al Servizio Sanitario Nazionale, ai servizi e alle prestazioni erogate dalla ASL, attraverso l’intermediazione linguistica, che comprende l’interpretariato e la facilitazione linguistica;
- migliorare la qualità dei servizi, garantendo l’intervento di operatori qualificati in grado di facilitare e supportare la comunicazione e la comprensione, del rapporto tra l’utente/paziente e l’operatore sanitario o socio/sanitario, in considerazione dei contesti di origine ed apporti culturali differenti;
- facilitare l’analisi dei bisogni e delle domande dell’utente/paziente e collaborare alla ricerca delle risposte e soluzioni mirate a migliorare la qualità della relazione tra paziente e professionista al fine di prevenire e gestire malintesi, conflitti ed un corretto inquadramento diagnostico e terapeutico.
Destinatari: migranti provenienti da Paesi Terzi, vittime di guerre, di persecuzione e tortura, di violenza intenzionale.
Sedi di svolgimento:
- Centro SAMIFO – Centro di Salute per Migranti Forzati – Asl Roma 1
- Dipartimento di Salute Mentale della ASL Roma1
- Distretti della ASL Roma1
Per informazioni:
Laura Antonini: l.antonini@programmaintegra.it
ultimo aggiornamento settembre 2022