Staff

Consiglio di Amministrazione

Presidente: Valentina Fabbri
Vice Presidente: Sara Nicu
Consiglieri di amministrazione: Simona Giannini, Nikolla Cepiku, Costanza Raguso

 

 

 

Valentina Fabbri - Presidente

Valentina Fabbri - Presidente

Esperta di diritto d’asilo e dell’immigrazione, e manager del sociale dal 2011 è Presidente di Programma integra.  Laureata in Scienze Politiche presso La Sapienza Università di Roma, dal 2003 lavora nel settore delle migrazioni e dell’asilo. Dal 2005 al 2007 è stata consulente legale per il diritto d’asilo presso la missione italiana di Medici senza frontiere. Nel 2007 inizia a collaborare con Programma integra dapprima nell’area legale poi nell’area progettazione e comunicazione. Partecipa a seminari nazionali ed europei sui temi delle migrazioni e l’asilo e svolge attività di formatrice sugli stessi temi.

E-mail: v.fabbri@programmaintegra.it

Ufficio amministrazione e RU

Simona Giannini

Simona Giannini

Diplomata in Dirigente di Comunità, inizia la sua esperienza lavorativa nel 1990 in una società di studi e progettazione europea. Dal 2007 lavora presso Programma integra occupandosi di amministrazione, contabilità e rendicontazione di progetti nazionali e europei. Dal 2011 è responsabile dell’Area amministrazione e gestione delle risorse umane.

E-mail: s.giannini@programmaintegra.it

Nikolla Cepiku

Nikolla Cepiku

Laureato in Economia e Commercio, ha un’esperienza decennale nella rendicontazione di progetti europei, SPRAR, nazionali, regionali e comunali. E’ socio fondatore di Programma integra dove si occupa di amministrazione e rendicontazione di progetti nazionali, europei e di assistenza tecnica ai progetti SPRAR del Comune di Roma. E’ referente dell’area Assistenza tecnica che si occupa del supporto alla rendicontazione di fondi europei per enti pubblici e privati.

E-mail: n.cepiku@programmaintegra.it

Rosanna Scarpati

Rosanna Scarpati

Laureata in Relazioni e politiche internazionali nel 2011, nel 2014 consegue il Master di I livello in Religioni e mediazione culturale presso La Sapienza Università di Roma. Dal 2014 lavora per Programma integra all’interno dell’area amministrativa, occupandosi di risorse umane e rendicontazione di progetti nazionali ed europei anche afferenti all’area Assistenza tecnica.

E-mail: r.scarpati@programmaintegra.it

Ufficio amministrazione e RU- Area benessere organizzativo

Sara Nicu

Sara Nicu

Dottoressa in Psicologia clinica, in Antropologia, Counselor, Master in mediazione culturale, Master in Programmazione Neuro Linguistica (PNL), esperta nel coordinamento di progetti di inclusione sociale rivolta a migranti e rifugiati. Per Programma integra è Responsabile dell’Area interventi psico-educativi e dell’Ufficio amministrazione e RU – Area benessere organizzativo. Si occupa anche di Formazione nell’ambito della relazione di aiuto e del diversity management e di Supervisione di gruppo e individuale.

E-mail: s.nicu@programmaintegra.it

Ufficio gare e progetti

Laura Bianconi

Laura Bianconi

Laurea in Cooperazione internazionale e Politiche per lo sviluppo, Laura specialistica in Politiche e Relazioni Internazionali e Master in Alta formazione per le funzioni internazionali. In seguito a esperienze nell’ambito della cooperazione decentrata, dal 2010 si occupa di progettazione in ambito sociale. Dal 2014 lavora per l’Ufficio gare e progetti di Programma integra ed è referente dell’Area ricerca e scambio di buone pratiche. Coordinatrice di progetti nazionali ed europei sui temi dell’inclusione sociale di gruppi vulnerabili – in particolare migranti, rifugiati, MSNA, giovani e donne – lotta alle discriminazioni, questioni di genere nonché formazione e capacity building per operatori/trici del sociale. Si occupa anche di attività di ricerca sulle medesime tematiche. Dal 2011 è formatrice in progettazione sociale ed europea.

E-mail: l.bianconi@programmaintegra.it

Ufficio comunicazione

Laura Antonini

Laura Antonini

Ha maturato la sua formazione nell’ambito del turismo sociale in qualità di animatrice e coordinatrice di struttura e in quello del teatro classico e a scopo sociale e terapeutico in qualità di attrice e regista . Ha collaborato con l’Università Popolare (UPTER) nel coordinamento di corsi di formazione e organizzazione di eventi, per poi approdare nel settore dei corsi di Educazione Continua in Medicina. Dal 2008 lavora a Programma integra in qualità di operatore nei servizi di comunicazione e inclusione. Responsabile Ufficio Comunicazione, responsabile Ufficio servizi di Mediazione Linguistica Culturale.

E-mail: l.antonini@programmaintegra.it

Area Inclusione sociale e accoglienza

Costanza Raguso

Costanza Raguso

Laureata in Scienze politiche: Relazioni internazionali all’Università degli studi di Bari Aldo Moro, tra il 2012 e il 2013 frequenta presso l’Università di Roma Tre il Master  in Politiche dell’incontro e mediazione culturale. Pratiche e saperi per una nuova cittadinanza. Dal 2013 lavora presso Programma integra occupandosi del coordinamento di progetti europei e nazionali  sui temi dell’inclusione sociale, in particolare a favore di migranti, titolari di protezione internazionale e minori stranieri non accompagnati, oltre che di attività di comunicazione. Dal 2021 è, inoltre, Responsabile dell’Area inclusione e accoglienza di Programma integra.

E-mail: c.raguso@programmaintegra.it

Antonella Caputo

Antonella Caputo

Esperta in protezione internazionale, diritto dell’immigrazione, diritto di cittadinanza e delle relazioni interculturali, opera nel Terzo settore dal 1997. Dal 2004 lavora a Programma integra come coordinatrice del servizio legale e dal 2013 è referente dello sportello legale rivolto a migranti e richiedenti e titolari di protezione internazionale realizzato nell’ambito del servizio Sportello Unico per l’Accoglienza Migranti di Roma Capitale.

E-mail:  a.caputo@programmaintegra.it

Laura Liberati

Laura Liberati

Laureata in Scienze Politiche Relazioni Internazionali presso La Sapienza Università di Roma, Master in Gestalt Counseling conseguito all’ASPIC – Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale. Dal 1995 al 2006 ha lavorato come consulente socio legale per il CIR e coordinato il Servizio di Accoglienza per richiedenti asilo presso la frontiera marittima e aeroportuale di Venezia e Marghera. Dal 2011 al 2017 a Programma integra ha gestito il Servizio di Counseling per rifugiati e migranti, attualmente svolge attività come consulente legale per lo Sportello Unico Immigrazione del Comune di Roma.

E-mail: l.liberati@programmaintegra.it

Tania Masuri

Tania Masuri

Laureata in Scienze Politiche nel 2006 a Pisa, ha conseguito un Master in Tutela internazionale dei diritti umani all’Università La Sapienza di Roma nel 2009.Dal 2021 è educatrice professionale socio- pedagogica. Si occupa di migranti e rifugiati dal 2009, ha lavorato come operatrice legale e come formatrice sui temi della non discriminazione, pari opportunità, diritti umani. Dal 2013, a Programma integra è la Referente dello Sportello lavoro. Iscritta all’elenco degli operatori del sistema regionale delle competenze della Regione Lazio in qualità di “Operatrice abilitata all’esercizio delle funzioni di individuazione e validazione delle competenze e di pianificazione e realizzazione delle attività valutative per il riconoscimento dei crediti formativi e Operatrice autorizzata all’esercizio delle attività valutative per gli aspetti di contenuto curriculare e professionale nel processo di individuazione e validazione e nella procedura di certificazione delle competenze”. Si occupa inoltre di formazione nell’ambito dell’orientamento al lavoro per i professionisti del sociale, per cittadini migranti e minori stranieri e per le aziende, sul tema del diversity management.

E-mail: t.masuri@programmaintegra.it

Area interventi psico-educativi

Sara Nicu

Sara Nicu

Dottoressa in Psicologia clinica, in Antropologia, Counselor, Master in mediazione culturale, Master in Programmazione Neuro Linguistica (PNL), esperta nel coordinamento di progetti di inclusione sociale rivolta a migranti e rifugiati. Per Programma integra è Responsabile dell’Area interventi psico-educativi e dell’Ufficio amministrazione e RU – Area benessere organizzativo. Si occupa anche di Formazione nell’ambito della relazione di aiuto e del diversity management e di Supervisione di gruppo e individuale.

E-mail: s.nicu@programmaintegra.it

Contattaci

  • Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali trasmessi ai sensi dell'art. 13 del GDPR. Informativa ex art.10 legge n. 196/2003. Per ulteriori informazioni, clicca qui Privacy Policy