Nata dal progetto Re-startup – rete nazionale per la creazione di imprese cooperative di titolari di protezione internazionale e vulnerabili che ha creato 11 nuove cooperative in 6 diverse città d’Italia, ‘Lo Sciame’ è il frutto dell’incontro di tre rifugiati che vivono a Parma e dell’esperienza di un apicoltore, che ha condiviso con loro i valori di questo percorso di lavoro e di integrazione.
La cooperativa ‘Lo Sciame’ produce, trasforma e vende miele e i suoi derivati con l’applicazione del ‘procedimento biologico’, ossia coniuga il metodo della cooperazione, il rispetto delle api produttrici, dell’uomo e dell’ambiente, e pone l’attenzione sulla tutela dei diritti sociali dei rifugiati e dei lavoratori, al fine di sostenere un alto standard qualitativo del lavoro e del prodotto finito.
Per le festività natalizie, questa azienda offre una vasta gamma di cesti e confezioni regalo, con la sua migliore produzione di miele e derivati, e garantisce un acquisto di qualità, sano e solidale.
Per ordini e informazioni:
Cooperativa ‘Lo Scime’
Tel/sms: 3400790036
fax: 0521.507529
mail: cooplosciame@gmail.com
www.losciame.org
Leggi anche:
11 aziende condotte da rifugiati create in 2 anni: online il report del progetto Re-startup
Rifugiati imprenditori: prosegue il lavoro della cooperativa CIS