E’ attivo da agosto 2022 il Progetto di inclusione sociale per le persone Rom, Sinti e Camminanti e superamento del Villaggio Lombroso, condotto da Programma integra e finanziato dal Dipartimento Politiche Sociali e Salute di Roma Capitale. L’azione ha l’obiettivo di promuovere percorsi di inclusione sociale e implementare azioni innovative volte a favorire l’autonomia socio-economica della popolazione presente nel campo di Lombroso, così da poterne consentire il graduale superamento.

Il progetto, le cui attività sono rivolte a tutti gli abitanti del Villaggio Lombroso, verte su 5 aree di intervento: regolarizzazione documentale, salute e accesso ai servizi socio-sanitari, diritto allo studio, inclusione abitativa, formazione e lavoro.

Cosa facciamo:

Tutti i lunedì, dalle 9,00 alle 17,00 è attivo uno Sportello di orientamento legale presso la sede di Programma Integra: accedono su appuntamento le persone del campo che hanno bisogno di richiedere o rinnovare i documenti di soggiorno.

Tutti i mercoledì per l’intera giornata presso la sede di INTERSOS lab – Centro di formazione e polo territoriale, incontriamo beneficiari singoli e nuclei familiari per svolgere colloqui di orientamento per ricerca casa, lavoro e inserimento scolastico. La mattina è dedicata ad un laboratorio di supporto allo studio rivolto a ragazze e ragazzi che frequentano il CPIA 3, che consiste in un supporto individualizzato in base agli obiettivi formativi da raggiungere. Nella stessa sede realizziamo inoltre attività formative; in questo mese abbiamo svolto uno dei laboratori previsti dal progetto dal titolo “IO NEL MERCATO DEL LAVORO”, pensato per fornire ai partecipanti strumenti utili per la conoscenza e l’inserimento nel mondo del lavoro.

Il giovedì siamo ospiti del centro Sa.Mi.Fo, dove presso il Padiglione 17 del Poliambulatorio di Santa Maria della Pietà, si svolgono i colloqui con le famiglie del campo. I temi principali affrontati con i beneficiari durante gli incontri sono: l’individuazione e la valutazione dei bisogni di carattere socio-sanitario, l’orientamento e il sostegno per l’accesso ai servizi.

Mirando ad un lavoro sinergico e sussidiario e alla presa in carico dei casi di vulnerabilità, l’equipe di progetto svolge periodiche riunioni di rete con i servizi socio-sanitari del territorio (ASL RM1 – Distretto 14, UOSD Salute Migranti e Servizi Sociali del Municipio XIV) e con gli altri enti del Terzo Settore.

La vicinanza del Villaggio Lombroso con gli uffici territoriali, permette inoltre un accompagnamento e un supporto costante da parte degli operatori, per il disbrigo delle pratiche burocratiche.

Per maggiori informazioni leggi la scheda progetto

Condividi