Il laboratorio si snoderà attraverso varie fasi, la prima delle quali consisterà nel selezionare nuovi partecipanti e confermare e rafforzare il gruppo di giovani migranti che hanno frequentato gli incontri propedeutici tenuti a novembre a Programma integra.
Il laboratorio proseguirà poi con un lavoro mirato ad allenare il corpo e la voce, con esercizi sulla presenza scenica e giochi teatrali atti a costituire il gruppo di lavoro che dovrà realizzare la performance conclusiva dal titolo Africabar, che sarà in scena dal 20 al 23 giugno al Teatro Argentina di Roma, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato.
Gli incontri si terranno a Roma, ogni mercoledì, dal 1° febbraio 2017 al 19 giugno 2017 dalle 14,30 alle 16,30, presso il Centro cittadino per le migrazioni, l’asilo e l’integrazione sociale di Roma Capitale, in via Assisi 41.
Per accedere al laboratorio, non occorre avere una buona conoscenza della lingua italiana, né esperienze pregresse in campo teatrale.
Per partecipare è necessario inviare la scheda di iscrizione all’indirizzo e-mail: comunicazione@programmaintegra.it entro il 30 gennaio 2017.
Teatro in fuga17 è un progetto artistico stabile e continuo di ArteStudio, dedicato ai temi di immigrazione e migrazioni forzate. L’edizione 2017 è realizzata con il sostegno di SIAE – Società Italiana Autori e Editori. Con ArteStudio partecipano in questa fase del progetto, Programma integra, Refugee Theatre Company, e Centro Armadilla.
Questa attività si svolge in convenzione con il Dipartimento Politiche sociali, Sussidiarietà e Salute di Roma Capitale.
Per informazioni:
Tel. 0678850299
e-mail: comunicazione@programmaintegra.it