Servizi di mediazione linguistico – culturale
La mediazione linguistico-culturale è ormai sempre più necessaria nei servizi a cui si rivolgono i cittadini stranieri poiché la difficoltà di comunicazione tra utenti ed operatori può diventare un fattore che impedisce l’accesso stesso ai servizi. La figura del mediatore linguistico – culturale appare ormai indispensabile nella gestione di servizi rivolti – anche non esclusivamente – a cittadini migranti.
Programma integra gestisce servizi di mediazione in oltre 20 lingue da più di 10 anni e offre l’esperienza della sua equipe ad enti pubblici e privati che devono attivare un servizio di mediazione linguistico-culturale. In particolare Programma integra si occupa di:
- supporto nella selezione dei mediatori linguistico-culturali
- modellizzazione di strumenti adeguati per gestire in modo efficace un’equipe di mediatori
- organizzazione e gestione di interventi di mediazione a chiamata in presenza o a distanza (via tablet, via telefono).
Essere una cooperativa sociale e gestire da anni servizi di inclusione ci permette di condividere modalità, problematiche e finalità dell’azione e ci rende maggiormente sensibili ad interpretare le necessità e a tenere conto della specificità dell’organismo con cui lavoriamo.
Se hai bisogno di attivare un servizio di mediazione linguistica culturale e vuoi parlarne con noi, contattaci o scrivi alla email progetti@programmaintegra.it.