Servizi per migranti e rifugiati
Il Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute di Roma Capitale attraverso Programma integra offre ai migranti e ai rifugiati: servizio di assistenza legale, servizio di orientamento al lavoro, servizio di supporto all’integrazione, counseling e servizio di mediazione sociale in ambito abitativo.
Tutti gli sportelli si trovano presso il Centro cittadino per le migrazioni, l’asilo e l’integrazione sociale di Roma in Via Assisi, 39/41.
Servizio legale: fornisce consulenza, informazioni e supporto in merito alla normativa e alle procedure amministrative sull’immigrazione e l’asilo, orientamento ai servizi sul territorio e accesso alle prestazioni sociali. Lo sportello è aperto al pubblico con accesso libero tutti i martedì dalle 9,00 alle 13,00 e riceve nella giornata di venerdì su appuntamento. Per informazioni sull’attività dello sportello tel. 0678850299.
Referente: Antonella Caputo a.caputo@programmaintegra.it
Servizio di orientamento al lavoro: offre un servizio di orientamento sui servizi di supporto alla ricerca lavoro (Centri di orientamento al lavoro – COL, Centri per l’impiego, Agenzie per il lavoro), informazioni sul riconoscimento dei titoli di studio, sull’avvio di attività imprenditoriali e sulle opportunità di formazione presenti sul territorio, supporto nella redazione del curriculum vitae (ogni martedì, dalle ore 15,00 alle ore 17,00, su appuntamento), promozione di tirocini formativi. Lo sportello è aperto al pubblico con accesso libero il lunedì dalle ore 15,00 alle 17,00 e il giovedì dalle 10,00 alle 13,00 e riceve nelle altre giornate su appuntamento. Per informazioni sull’attività dello sportello tel. 0678850299.
Referente: Tania Masuri t.masuri@programmaintegra.it
Area integrazione e counseling: si rivolge a tutti i cittadini stranieri con maggiori difficoltà di inserimento nel tessuto cittadino offrendo bilancio delle competenze e attivando la rete dei servizi territoriali per rispondere a diversi bisogni sociali e sanitari. Il servizio offre anche percorsi di counseling per cittadini migranti e rifugiati che si trovano a vivere situazioni di disagio esistenziale. L’attivazione di percorsi di counseling individuali mira a promuovere il benessere e la qualità di vita della persona attraverso un potenziamento delle proprie risorse e una maggiore consapevolezza. Il servizio riceve su segnalazione dei servizi del territorio e su appuntamento. Per informazioni e appuntamenti: tel. 0678850299.
Referente: Laura Liberati l.liberati@programmaintegra.it
Servizio di mediazione sociale in ambito abitativo: si rivolge a migranti, richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale che hanno incontrato difficoltà nell’accesso all’alloggio e/o sono state vittime di discriminazione nell’accesso alla casa. Il servizio offre supporto per la ricerca della casa, i contatti con le agenzie immobiliari, l’ingresso in condominio e la stipula del contratto di affitto. E’ aperto al pubblico con accesso libero tutti i lunedì dalle 10,00 alle 13,00 e riceve nelle altre giornate su appuntamento. Per informazioni e appuntamenti tel. 0678850299.
Referente: Andrea Minuta a.minuta@programmaintegra.it
Vuoi lavorare con noi? Cerchiamo un educatore/educatrice full time per un centro di prima accoglienza per minori stranieri soli
La posizione aperta riguarda n. 1 educatore o educatrice disponibile a lavorare su turni, da impiegare con contratto full time in attività educative e di assistenza in un centro di prima accoglienza per minori stranieri soli. Si richiede • Laurea o titolo di...