Nuovi orari di accesso al pubblico per il SUAM – Sportello Unico per l’Accoglienza Migranti di Roma Capitale e per i servizi offerti dal progetto Spazio Comune.
Sotto la conduzione di Europe Consulting e Programma integra, il progetto finanziato dalla Direzione Accoglienza e Inclusione di Roma Capitale, afferma sempre con maggior forza la sua posizione di riferimento essenziale per la popolazione migrante.
Il polo multifunzionale di Via Crescimbeni, abbraccia le sfere dell’accoglienza, dell’ascolto, dell’orientamento e della fornitura di servizi specializzati, tutti mirati a favorire l’integrazione attiva e il benessere sociale dei beneficiari.
Per fissare un appuntamento con i vari sportelli e servizi presenti al SUAM:
inviare una e-mail all’indirizzo: sportellounico@immigrazione.roma.it
oppure, chiamare il numero 3441304089
il servizio di prenotazione è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:30
Orari di sportello:
- lunedì dalle 9,00 alle 13,30
- martedì dalle 14,00 alle 17,30
- giovedì dalle 14,00 alle 17,30
- venerdì dalle 9,00 alle 13,30
Contribuisce ad aumentare la forza dei servizi del SUAM il progetto Spazio Comune, che, con il sostegno di Unhcr conduce un’attività di potenziamento, concentrata principalmente sull’incremento dell’offerta di servizi di inclusione sociale rivolti alle persone richiedenti asilo, titolari di protezione internazionale e apolidi, assistiti presso lo Sportello Unico. In particolare, Spazio Comune gestisce sportelli dedicati all’orientamento al lavoro, al riconoscimento dei titoli di studio e all’accesso all’istruzione superiore, nonché all’assistenza nell’individuazione di soluzioni abitative.
Per usufruire degli sportelli di sostegno gestiti dal progetto Spazio Comune:
inviare un’email all’indirizzo: recenter_onestopshop@programmaintegra.it, specificando nell’oggetto se l’appuntamento è richiesto per: Orientamento al lavoro – Riconoscimento titoli di studio – Orientamento all’abitare
Orari di sportello:
- martedì dalle 14,00 alle 17,30 – Orientamento al lavoro/formazione universitaria e professionale e Orientamento all’abitare
- mercoledì dalle 9,30 alle 17,30 – Orientamento al lavoro e alla formazione universitaria e professionale
L’attività del SUAM è sostenuta dal finanziamento del Fondo Nazionale per le Politiche e i Servizi dell’Asilo (FNPSA) ed è promossa dall’ Ufficio Immigrazione del Dipartimento Politiche Sociali di Roma Capitale nell’ambito del Sistema di Accoglienza e Integrazione – SAI.”