Supervisione individuale e per gruppi di lavoro
La qualità del lavoro svolto in ambito sociale e sanitario passa attraverso l’esperienza di momenti positivi ma anche di momenti difficili ed emotivamente stressanti sul piano operativo e su quello emotivo. La crescita professionale e personale passa da queste esperienze e da come vengono vissute e gestite.
La supervisione diviene, in questo contesto, uno strumento fondamentale per fermarsi a riflettere, condividere e, laddove necessario, affrontare le criticità con l’obiettivo di mantenere uno stato di benessere emotivo, fisico e psicologico sia nel rapporto con il proprio gruppo di lavoro sia nella relazione operatore-utente.
Programma integra offre il know how della propria equipe multidisciplinare per attivare le seguenti tipologie di percorsi di supervisione:
- team building per lo sviluppo delle affinità di gruppo e l’accrescimento del livello motivazionale,
- contrasto e prevenzione del burn out. Questo percorso é particolarmente indicato per le equipe che operano nei centri di accoglienza e, in generale, in strutture residenziali,
- percorsi ad hoc per equipe e operatori che lavorano con un’utenza fragile (minori, minori stranieri non accompagnati, vittime di tratta, donne vittime di violenza, richiedenti asilo e rifugiati).
Se sei interessato e vuoi parlarne con noi scrivici a: progetti@programmaintegra.it, possiamo effettuare un’analisi dei bisogni dell’ organizzazione e capire insieme che strada intraprendere.