Gli enti locali, a breve, potranno presentare la domanda di contributo per l’avvio di progetti di accoglienza in favore di minori stranieri non accompagnati. E’ prevista l’apertura di 1.000 posti in più a partire dal 2016 nell’ambito del Sistema di protezione per...
218 persone coinvolte tra cittadini di paesi terzi, amministratori di condominio che operano in contesti multietnici, assistenti sociali e mediatori interculturali. 3 agenzie di mediazione socio-abitativa attivate. 10 corsi di formazione realizzati. E una proposta per...
A partire da lunedì 14 luglio presso il Centro cittadino per le migrazioni, l’asilo e l’integrazione sociale di Roma Capitale, sede di Programma integra, saranno avviate le attività del Servizio di mediazione sociale in ambito abitativo, che fornirà sostegno ai...
Proseguirà fino al 30 giugno 2014 il lavoro dei 3 sportelli del progetto AMAR – Agenzia di Mediazione Abitativa di Roma, che ha lo scopo di supportare i migranti nel loro percorso di ricerca della casa e tentare di affrontare le discriminazioni etnico-razziali...
Diritti e doveri delle persone che vivono in un condominio, uso degli spazi comuni nei contesti condominiali e caratteristiche di una comunicazione efficace tra persone provenienti da diversi contesti socio-culturali. Sono questi i principali temi del corso di...