Con il decreto legge 210/2015 ‘Mille proroghe’, approvato dal Consiglio dei Ministri il 23 dicembre 2015, è stata nuovamente rinviata, al 31 dicembre 2016, la parificazione fra cittadini italiani e cittadini stranieri rispetto alle autocertificazioni. L’art. 4 del...
Il Senato lo scorso 14 gennaio ha approvato in via definitiva il ddl n. 1871, recante ‘Disposizioni per favorire l’integrazione sociale dei minori stranieri residenti in Italia mediante l’ammissione nelle società sportive appartenenti alle federazioni nazionali,...
Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2015, 577 nuovi utenti si sono affidati allo sportello socio-legale che Programma integra rivolge a cittadini migranti e rifugiati. La maggioranza dei beneficiari è di sesso maschile e ha meno di trent’anni. Eritrea, Afghanistan,...
In Italia sono oltre 800mila gli studenti stranieri e costituiscono l’9,2% del totale della popolazione studentesca. La Lombardia, il Veneto e l’Emilia Romagna sono le regioni italiane che ospitano il maggior numero di studenti con cittadinanza non italiana. Questo...
Nella giornata di ieri, la Camera dei Deputati ha dato il via libera all’iter per l’approvazione della riforma della cittadinanza, che introduce lo ius soli temperato per i figli di cittadini stranieri nati in Italia. Per diventare cittadini italiani...